.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > > > Start Up Imprenditoria Sociale

Start Up Imprenditoria Sociale

L'Unione italiana delle Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura, in collaborazione con UNIVERSITAS MERCATORUM Università telematica delle Camere di Commercio italiane e con il Cesp, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Matera, nell'ambito dell'iniziativa Start up imprenditoria sociale sostiene la nascita di nuove imprese sociali attraverso l’erogazione di servizi gratuiti di accompagnamento allo sviluppo del progetto imprenditoriale e allo start up.

L'iniziativa è promossa in collaborazione con le Camere di Commercio di:
Asti, Avellino, Brindisi, Campobasso, Catanzaro, Chieti, Cremona, Crotone, Cuneo, Firenze, Frosinone, Genova, Imperia, l’Aquila, Lecce, Matera, Messina, Milano, Modena, Nuoro, Padova, Pavia, Perugia, Pordenone, Potenza, Ragusa, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Roma, Rovigo, Siracusa, Taranto, Torino, Udine, Varese, Venezia, Verona, Vibo Valentia.

Destinatari
L'iniziativa è rivolta a gruppi di aspiranti imprenditori che intendono avviare una nuova impresa sociale nel territorio provinciale di riferimento di una delle Camere aderenti all'iniziativa, nei settori di intervento “ad utilità sociale” previsti dal Dlgs 155/06 e dalla Legge 381/91.

Possono, inoltre, essere presentate idee ricadenti anche in altri settori d'attività a condizione che le iniziative imprenditoriali siano finalizzate all'inserimento lavorativo delle persone definite “svantaggiate”.

Sono invitati a manifestare interesse anche associazioni e società già costituite, purché abbiano intenzione di trasformarsi in impresa sociale.

Sono escluse le cooperative sociali ed altre tipologie di impresa sociale già costituite.

Settori di intervento “ad utilità sociale”:

- assistenza sociale
- assistenza sanitaria
- assistenza socio sanitaria
- educazione, istruzione e formazione
- tutela ambientale e dell’ecosistema
- tutela dei beni culturali
- turismo sociale
- formazione post-universitaria
- ricerca ed erogazione di servizi culturali
- formazione extrascolastica

I servizi verranno erogati presso le Camere aderenti al progetto ad opera di tutor specializzati che assisteranno i proponenti nello svolgimento delle seguenti attività:

- sviluppo del progetto di impresa ed elaborazione del business plan;
- raccordo con il sistema del credito e del micro-credito;
- costituzione della società.

In particolare presso la Camera di Commercio di Matera lo sportello è istituito in collaborazione con FEDERSOLIDARIETA'. Sarà attivo dal 2 ottobre sino al 20 dicembre nei giorni lunedì-mercoledì-venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00. (Info-Tel: 0835.338403). Saranno realizzati 3 cicli di seminari nei giorni 17 ottobre, 21 novembre, 18 dicembre.                                           

Le manifestazioni di interesse saranno esaminate solo se pervenute all'indirizzo e-mail di posta certificata:  impresasociale@legalmail.it, entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 21 ottobre 2013.

Eventuali chiarimenti in merito al presente avviso possono essere richiesti all'email: avvisoimpresa.sociale@unimercatorum.it, indicando nell’oggetto la dicitura "INFO".

Leggi le FAQ per gli aspiranti imprenditori "Start Up imprenditoria sociale".                                                        



Scarica la documentazione
                                                                                                                                   
CHE COS’E’ UN’IMPRESA SOCIALE  

INFORMATIVA PRIVACY

- LE CAMERE ADERENTI ALL’INIZIATIVA

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

DICHIARAZIONE DI INTERESSE

PRESENTAZIONE DELL’IDEA 


 

Data di pubblicazione: 24/09/2013
Data di aggiornamento: 11/12/2013

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X