.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati Stampa 2008 > BENE ZONA FRANCA A MATERA, MA NON BASTA

BENE ZONA FRANCA A MATERA, MA NON BASTA

Bronzino: "Bene la Zfu per Matera ma non basta per rilanciare l'economia".

 
"Un risultato significativo per un progetto da seguire e concretizzare, ma che da solo non basta per rilanciare l'economia della provincia di Matera". È il commento del presidente della Camera di commercio di Matera, Domenico G. Bronzino, al riconoscimento venuto dal governo di Matera come Zona franca urbana (Zfu) della Basilicata.
 
"L'azione attivata dal Comune di Matera,dalla Regione Basilicata e dai parlamentari lucani -ha detto Bronzino- ha portato a un primo significativo riconoscimento per Matera e il suo territorio. La zona franca urbana può portare opportunità di crescita al sistema delle imprese, ma occorre concretizzare un progetto che ha bisogno anche di altre condizioni per essere competitivo altrimenti la "Zfu rischierebbe di restare un riconoscimento senza alcun ritorno per il territorio come accaduto in passato per bandi e accordi di programma di vario tipo. La carenza del sistema infrastrutturale delle comunicazioni immateriali (vedi adsl e telefonia) e materiali (vie di comunicazione e dei trasporti), il costo delle utilityes a cominciare dall'energia e di quello, ancora più grave, del danaro sono problemi tuttora irrisolti e che costituiscono da sempre un ostacolo fisico alla crescita della provincia di Matera e della Basilicata. Chiediamo al Governo -ha concluso il presidente- di prestare maggiore attenzione, con misure adeguate, a questi problemi che gli imprenditori e gli enti locali denunciano periodicamente. L'Italia a due e a più velocità, ormai, continua a penalizzare il Mezzogiorno e il nostro Paese. Occorre affrontare, ciascuno per le proprie responsabilità, questi problemi e con una forte azione di sostegno e di rilancio dell'economia materana alle prese con una crisi aggravata dalle carenze territoriali e di competitività di sempre. La Zona franca urbana è una opportunità, che la Camera di commercio sosterrà rapportandosi con enti e imprese, ma lavoriamo affinché possa portare quelle ricadute positive per la quale è stata istituita. Questo risultato è la dimostrazione che quando le energie di tutti, parlamentari, istituzioni ed enti locali, lavorano insieme i risultati, alla fine, si ottengono. E' il metodo giusto per operare. Tutto questo ci serva per le difficili e importanti azioni che attendono le imprese e il territorio nel prossimo e non facile futuro".
 
Matera 2 ottobre 2008                              
L'addetto stampa
Francesco Martina
 
Data di pubblicazione: 12/07/2011
Data di aggiornamento: 14/12/2011

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X