.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati Stampa 2005 > Turismo, anche il golf per promuovere territorio

Turismo, anche il golf per promuovere territorio

Golf e ambiente per promuovere il turismo materano
 
Anche il golf per favorire l’ allungamento della stagione turistica e la diversificazione dell’ offerta, per contribuire alla crescita dell’ economia della provincia di  Matera e della Basilicata. Una conferma è venuta dal “XX Tessali –Metaponto Open di Puglia e Basilicata “ e dal “ Basilicata Pro Am ” ospitati nello scorso fine settimana su un percorso in 36 buche lungo i prati e la natura della  costa jonica.
 
E’ la più importanti gare italiane, ospitata a Riva dei Tessali di Castellaneta marina ( Taranto) e a Metaponto  (Matera) con un richiamo  notevole quanto a praticanti e a promozione internazionale. Negli Open si sono cimentati oltre 150 i giocatori professionisti provenienti da  Nuova Zelanda, Australia, Scozia, Galles, Inghilterra, Sud Africa, Francia, Norvegia, Argentina, Olanda, Spagna e Italia . La vittoria finale è andata all’ argentino Gomez. Corposa anche la partecipazione al campionato PRO AM, riservato a professionisti e amatori provenienti da tutta le regioni italiane con 27 squadre, composte da un giocatore  professionista e da tre dilettanti. Si è affermata  l’ atleta materana Rita Padula con una squadra guidata dal belga Didier de Vooght e composta da Michele Dinnella e Giancarlo Porta, risultati al primo posto nella classifica del percorso netto e terzi per quello lordo.
 
“L’ iniziativa  -ha detto il presidente della camera di commercio, Domenico G. Bronzino- conferma la validità di una scelta e di una iniziativa che contribuiscono  a promuovere il territorio, la costa metapontina in particolare, e più in generale l’ economia locale. Il binomio ambiente- sport,e  in questo caso il golf, rappresenta  un fattore e una occasione importante per investire nelle potenzialità e nelle risorse naturali di un territorio. Ci hanno creduto non solo gli enti locali che hanno patrocinato l’ iniziativa, e tra questi l’ Apt, la Regione Basilicata, l’ Amministrazione provinciale, lo stesso ente camerale. Del resto iniziative come il XX Italian Tessali Metaponto Open di Puglia e Basilicata vengo realizzate e con ottimi risultati in altri paesi mediterranei come  Spagna, Portogallo e del Maghreb. All’ evento agonistico può essere aggiunta la possibilità di ospitare stage in autunno e d’ inverno, quando per i giocatori del Nord Europa diventa ottimale allenarsi dove il clima è più mite. Un plauso va anche al presidente del golf club Riva dei Tessali – Metaponto  Angelo Zella  e al presidente delegato della federazione golf della Basilicata, Paola Giovinazzi, che hanno curato e sostenuto l’ iniziativa promuovendo una pratica sportiva che, al contrario di quanto ripetono i luoghi comuni, non è costosa, favorisce la socializzazione e si integra bene con l’ ambiente’’.
 
Una conferma della continua crescita del golf è dato dai 500 praticanti del nostro territorio e dalla curiosità destata, sul piano sportivo e turistico, duranti i campionati e alle premiazioni effettuate dal presidente dell’ Amministrazione provinciale di  Matera, Carmine Nigro . “ Abbiamo creduto in questa iniziativa –ha detto Nigro- come stimolo per portare sempre più turisti e appassionati di golf nella nostra terra, dando l’ opportunità alle strutture ricettive della provincia di Matera di destagionalizzare per poter lavorare per cinque-sei mesi l’ anno rispetto ai due attuali. La presenza di campioni internazionali del grande golf e di tanti dilettanti, e tra questi anche giovani, sono un investimento concreto per promuovere l’ immagine della Basilicata a vari livelli’’.
 
 
Matera 16 maggio 2005                                
 
Data di pubblicazione: 15/07/2011
Data di aggiornamento: 15/07/2011

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X