Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
Arte. Giovani artisti italiani e stranieri a Matera a scuola di tufo
Matera e Massa Carrara unite nell’arte scultorea del tufo e del marmo con un progetto che ha portato nella “Città dei Sassi’’ sei giovani artisti italiani e stranieri, grazie all’impegno dello Studio Arti Visive di Franco Di Pede e al sostegno, alle attività produttive e alla promozione del territorio, della Camera di commercio di Matera e dell’azienda speciale Cesp. La loro presenza a Matera è legata a un incontro che il professor Pietro Marchetti, docente dell’Accademia dei Belle Arti della città toscana, ebbe lo scorso anno a Matera con lo Studio Arti Visive per un progetto di collaborazione finalizzato a far conoscere il tufo come materiale di scultura. Dalle parole ai fatti, al coinvolgimento dell’Ente camerale. Nell’iniziativa è coinvolto il laboratorio di tufo Progetto Arte di Matera, che ha messo a disposizione esperienza, attrezzature e un opificio per la creazione di opere da destinare ad attività espositive. I giovani artisti sono Mirko Pavoni di Caprino Veronese (Verona), Kimiko Takagi (Giappone) Celia Pellegrino (Argentina), Alessio Cerasa di Casalbordino ( Chieti), Eduard Casademont Perez (Spagna) e Oxana Redina (Russia). Resteranno a Matera fino a sabato 5 giugno, quando avranno completato le “ ispirate” opere in tufo che stanno modellando. E’ probabile che possano essere l’attrazione di una mostra tematica o di una iniziativa particolare da definire.
Data di aggiornamento: 02/07/2011