Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
L'offerta turistica della Basilicata alla ITB di Berlino
La Basilicata in vetrina alla Borsa internazionale del turismo (Itb) di Berlino dall’ 11 al 15 marzo prossimi, una delle più conosciute rassegne specializzate del settore. Nel padiglione dell’ Enit e insieme all’ Azienda di promozione turistica della Basilicata, il Centro estero della Basilicata porterà l’ offerta turistica della nostra regione. L’ appuntamento è riservato non solo ai visitatori ma soprattutto ai tour operators del nord Europa che guardano con interesse alle potenzialità e alle peculiarità di una regione “cuore del Mediterraneo’’, che si è distinta per dinamismo e capacità sul territorio tedesco con le positive esperienze sull’ offerta legata alla promozione dei prodotti tipici. Quella di Berlino è una platea importante a giudicare dal numero crescente di visitatori, operatori, ed espositori che per quattro giorni si daranno appuntamento su uno spazio espositivo di otto ettari. Incontri, convegni, degustazioni, promozioni editoriali e multimediali per rinnovare l’ interesse verso l’ industria delle vacanze e, in particolare, di quella lucana.
“La partecipazione del Centro estero della Basilicata all’Itb di Berlino – ha detto il presidente del Centro estero della Basilicata, Giovanni Matarazzo – si inquadra nella strategia di sviluppo turistico della nostra regione, che persegue una politica di sinergie con le imprese private del turismo e con gli enti locali. Dopo la Borsa di Milano la rassegna specializzata tedesca, punto di riferimento dei mercati del nord Europa e ora anche dell’ Est, può portare con la Basilicata a elementi di novità verso il turismo internazionale . Intendiamo dare spazio all’ offerta degli operatori locali e alle bellezze della nostra regione. Accanto ai Sassi e all’ habitat rupestre, patrimonio dell’ Unesco, l’ offerta di itinerari consolidati e inediti legati a un paesaggio ricco di arte e di storia, con un ambiente intatto contrassegnato da boschi secolari, dai piccoli centri dell’ Appennino e delle fondovalli che racchiudono in chiese, castelli, abbazie, laboratori artigiani tante preziosità della tradizione mediterranea.
Non solo opere d’ arte e centri storici di grande interesse culturale ma anche i sapori della buona tavola,legati a sane e genuine tradizioni rurali, che costituiscono uno dei motivi più appetibili dell’ offerta lucana.
Ma l’ approssimarsi della buona stagione riserva un motivo in più per venire in Basilicata. E’ la possibilità di presentare un’ offerta integrata e strutturata con le spiagge del Tirreno e del Metapontino, dove la dotazione di strutture ricettive e per il tempo libero ha raggiunto standard elevati di qualità e di convenienza. Una vacanza nel cuore del Mediterraneo è una opportunità che i turisti europei e di altri Paesi possono cogliere, per conoscere una realtà in continua crescita e che intende valorizzare appieno le risorse del territorio e del passato’’.
Matera 10 marzo
L'addetto stampa
Franco Martina
Data di aggiornamento: 16/07/2011