Servizi
Home >
prodotto tipico
Data di aggiornamento: 14-12-2011
I sapori della buona tavola della provincia di Matera alla conquista dei buongustai e degli operatori che parteciperanno a Brescia dal 20 al 23 maggio prossimo, a - Italia in Tavola - Prima Fiera della Ristorazione di Qualità. Lo ha deciso la...
Data di aggiornamento: 16-07-2011
Il progetto di ricerca e valorizzazione dei prodotti tipici locali, attivato dalla Camera di Commercio con l’azienda speciale Cesp, e che ha consentito di realizzare un prodotto multimediale con gli “Archivi della memoria ” gastronomica della...
Data di aggiornamento: 13-07-2011
Corso Agri2000 su assaggi abbinati di vino e salumi
Salumi e vini, tra gli alimenti più apprezzati della gastronomia materana, saranno i protagonisti di un corso a numero chiuso per assaggiatori promosso dall’azienda speciale Agri2000 della...
Data di aggiornamento: 13-07-2011
Qualità e promozione di un variegato paniere di prodotti tipici locali, sostenute da una intesa comune tra l’Agenzia lucana di sviluppo e di innovazione in agricoltura (Alsia) e la Camera di commercio di Matera, attraverso l’azienda speciale...
Data di aggiornamento: 13-07-2011
Concluso corso Agri2000 su assaggi abbinati vino- salumi.
Trenta buongustai si sono specializzati a Matera nelle tecniche di abbinamento tra vini e salumi , tra gli alimenti più apprezzati della gastronomia materana. E’ uno dei risultati...
Data di aggiornamento: 12-07-2011
Per il Pane Dop Matera percorso comune per l’intera filiera.
Impegno comune, con l’avvio di un percorso operativo e strategico di sostegno alla certificazione del Pane di Matera IGP , che ha ottenuto l’8 ottobre dall’ Unione europea il riconoscimento...
Data di aggiornamento: 11-07-2011
Per il Pane di Matera percorso comune Consorzio - Camera di commercio.
Camera di Commercio di Matera e Consorzio per la valorizzazione del Pane di Matera Igp hanno concordato di lavorare insieme per un percorso operativo che possa rafforzare la...
Data di aggiornamento: 08-07-2011
"Sempre al dente’’ e tracciata dai grani duri come la varietà" senatore Raffaele Cappelli’’ della filiera cerealicola materana, tanto da conquistare alla fine degli anni Settanta i mercati internazionali. La "Pasta di Matera’’"...
Data di aggiornamento: 07-07-2011
Pasta di Matera in tavola per turisti e buongustai. Per una settimana, i ristoratori della Città dei Sassi offriranno nei menù primi piatti tematici valorizzando formati e ricette della tradizione culinaria locale. L’iniziativa è stata...
Data di aggiornamento: 07-07-2011
Zitoni, cannerozzi, perciatelli e gran mischiglio serviti in tavola con ricette tradizionali o con le mille fantasie degli chef dei 15 ristoranti della Città dei Sassi e della provincia, che da una settimana offrono i "primi’’ con la Pasta di...
Data di aggiornamento: 07-07-2011
Alcuni imprenditori locali hanno manifestato "concreto interesse’’ per avviare attività produttive legate alla produzione della Pasta di Matera, E’ uno dei risultati che la Camera di commercio ha raggiunto nell’ambito dell’iniziativa sul tema...
Data di aggiornamento: 07-07-2011
Prospettive di investimento, sempre più concrete dopo l’interessamento di alcuni imprenditori locali, qualità organolettiche, attività promozionali, opportunità di rafforzamento della filiera cerealicola e del settore agroalimentare...
Data di aggiornamento: 07-07-2011
Al ragù, con le cime di rapa, con i legumi , gli aromi dell’orto e della dispensa nelle tante e variegate ricette della cucina locale per gustare la Pasta di Matera. A preparla per quattro settimane, e in formati differenti, i ristoratori dei rioni...
Data di aggiornamento: 07-07-2011
La pasta tra gli ingredienti indispensabili dell’Elisir di lunga vita e vanto della dieta mediterranea, che trova sempre più consensi a livello internazionale. Ne è convinto anche il professor Michele Mirabella, noto e brillante conduttore della...
Data di aggiornamento: 07-07-2011
Si chiude all’insegna della curiosità la 4^ settimana di promozione gastronomica sulla Pasta di Matera, per via della varietà "Mischiglio"’’, che 15 ristoratori materani si sono impegnati a preparare, con diverse tecniche e aromi,...