.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Qualita' > Certificazione Agroalimentare

Certificazione Agroalimentare

Data di aggiornamento: 21-11-2011

L'accostamento di prodotti tipici della provincia di Cuneo ad altri della vicina Provenza ha vissuto, domenica 20 novembre, un'ulteriore, importante parentesi di visibilità in occasione della “Fiera del porro” di Cervere, dopo l'esordio nel...

Data di aggiornamento: 28-10-2011

Esito positivo per i business meeting tra buyer spagnoli e portoghesi e aziende romagnole. Si sono infatti svolti ieri, 27 ottobre 2011, a Ravenna una serie di incontri con gli operatori delle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini per avviare...

Data di aggiornamento: 25-10-2011

Vini rinomati annacquati, pomodori San Marzano finti, mozzarelle di bufala campana Dop false, olio extra vergine "aromatizzato", panettoni e colombe falsamente artigianali, pesce decongelato venduto come fosse fresco. La cucina italiana sembra...

Data di aggiornamento: 25-10-2011

Con un decreto del ministero dell’Economia, il Governo eroga un finanziamento per la promozione dei prodotti agricoli sul mercato nazionale e nei Paesi extra europei. Per la prima misura sono a disposizione 700.320 euro mentre per...

Data di aggiornamento: 21-10-2011

La rete internazionale Great Wine Capitals (costituita dalle città di Bilbao-Rioja, Bordeaux, Città del Capo, Christchurch-South Island, Mainz-Rheinhessen, Mendoza, Porto, San Francisco-Napa Valley e Firenze) bandisce una Borsa di studio...

Data di aggiornamento: 19-10-2011

Lunedì 7 novembre 2011, dalle  8.30 alle 13.00, nell'ambito del ciclo di Incontri sul territorio si svolgerà un incontro formativo gratuito per sommelier, operatori del turismo e dell’enogastronomia, in collaborazione con...

Data di aggiornamento: 19-10-2011

Venerdì 21 ottobre, alle ore 11.00 presso la sede di rappresentanza della Camera di Commercio di Salerno – via Roma n.29 - si terrà la conferenza stampa di presentazione dei risultati finali del progetto “Colti e Mangiati”....

Data di aggiornamento: 01-06-2010

Con Decreto del 23 ottobre 2009 il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha riconosciuto la DOC dei vini “Valli Ossolane” ed approvato il relativo disciplinare di produzione, le cui disposizioni entrano in vigore a decorrere...

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X