.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home >

Economia e Statistica

Data di aggiornamento: 28-12-2011

Il 38% delle assunzioni previste dalle aziende per il 2011 riguarda figure professionali legate alla sostenibilità: sono 227.000 sul totale delle circa 600mila previste dalle imprese, secondo quanto annunciato da Unioncamere alla 21a edizione di...

Data di aggiornamento: 28-12-2011

Cresce il tasso di disoccupazione in Italia nel mese di ottobre, raggiungendo l’8,5%. E’ il livello più alto da maggio 2010. L’aumento riguarda esclusivamente gli uomini, mentre è in leggera...

Data di aggiornamento: 28-12-2011

Entro il 28 gennaio è possibile fare domanda per partecipare al concorso indetto dall'Avvocatura Generale dello Stato  per la copertura di tre posti di Procuratore dello Stato. I candidati devono possedere i seguenti requisiti: cittadinanza...

Data di aggiornamento: 28-12-2011

Scade il prossimo 29 dicembre il termine ultimo per partecipare al bando di concorso pubblico per 400 allievi vice ispettori del Corpo forestale dello Stato indetto dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Le figure ricercate...

Data di aggiornamento: 22-11-2011

L’occupazione dei giovani nelle diverse aree geografiche del Paese è stata oggetto di un approfondimento dell’indagine della Banca d’Italia sulle “Economie regionali”, presentata recentemente all’Università di...

Data di aggiornamento: 17-11-2011

Gli andamenti nazionali e internazionali dell’occupazione giovanile e i principali interventi finalizzati a migliorare la situazione dei giovani nel mercato del lavoro sono contenuti nel terzo quaderno di studi e statistiche sul mercato del lavoro...

Data di aggiornamento: 07-11-2011

La proposta di Coldiretti di vendere i terreni agricoli di proprietà dello Stato e ottenere così una parte dei fondi per il decreto sviluppo, avanzata nel corso del Forum Internazionale di Cernobbio, è stata accolta nel maxiemendamento del...

Data di aggiornamento: 07-11-2011

Le vendite al dettaglio nella zona euro a settembre hanno segnato una contrazione superiore alle aspettative, di -0,7% su mese, rispetto ad attese di -0,1%, e di -1,5% su anno, da stime di -0,5%.Secondo quanto comunicato da Eurostat, sono stati rivisti i dati...

Data di aggiornamento: 07-11-2011

La crisi non solo mette in difficoltà con la quarta settimana del mese ma allunga anche i tempi della spesa. Il portafoglio corto insomma fa avere meno fretta e si dilata il tempo trascorso dagli italiani tra gli scaffali di supermercati e negozi a...

Data di aggiornamento: 25-10-2011

L'Istat informa che nel mese di ottobre in Italia l'indice del clima di fiducia dei consumatori è calato a 92,9 da 94,2 di settembre. Si registra una differenza rilevante negli andamenti a livello territoriale: il clima di fiducia migliora nel...

Data di aggiornamento: 25-10-2011

Nel mese di agosto l'indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio è rimasto stabile rispetto al mese precedente, quando era sceso dello 0,1%. Nella media del trimestre giugno-agosto, rende noto Istat, l'indice è diminuito dello 0,4%...

Data di aggiornamento: 25-10-2011

"Dimensione, innovazione e internazionalizzazione sono tre strade fondamentali per lo sviluppo e la crescita di un'impresa". Queste le parole pronunciate dal direttore generale di Intesa Sanpaolo, Gaetano Miccichè nel suo intervento al...

Data di aggiornamento: 20-10-2011

Gli ordini dell'industria sono cresciuti del 5% ad agosto rispetto al mese precedente e del 10,5% rispetto ad agosto 2010. Lo rileva l'Istat sottolineando che nei primi otto mesi dell'anno gli ordini sono cresciuti del 12% rispetto allo stesso...

Data di aggiornamento: 20-10-2011

Il Pil italiano risulta "piatto nel terzo trimestre" e "in calo nel quarto".  È quanto indica il Centro studi di Confindustria, nella congiuntura mensile.  "In Italia - afferma il Csc - l'attività...

Data di aggiornamento: 19-10-2011

Tra il 2000 ed il 2010, la spesa pubblica italiana, al netto degli interessi sul debito, è aumentata di 141,7 mld di euro (*), pari al +24,4%. L'anno scorso la spesa ha raggiunto quota 723,3 mld di euro: in rapporto al Pil, sempre nel 2010, le...

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X