.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Innovazione > Trasferimento Tecnologico > Pubblica Amministrazione ��� online il portale per gli open data

Pubblica Amministrazione: è online il portale per gli open data

Data di aggiornamento: 25-10-2011

Dati.gov.it, un equivalente italiano del sito americano Data.gov, è stato presentato ufficialmente la settimana scorsa, nonostante il sito sia in rete già dal 7 ottobre. L’annuncio è stato dato nel corso della conferenza stampa tenuta da Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, riguardo alla nuova strategia digitale del Governo italiano.

Il portale intende essere uno strumento atto a coordinare l’esperienza delle amministrazioni locali sugli open data, cioè sulla pubblicazione di informazioni d’utilità su disparate tematiche sociali (quali economia, lavoro, infrastrutture, ecc.). A guidare l’iniziativa è la Regione Piemonte, la prima a intraprendere l’esperienza degli open data in Italia.

Altri flussi informativi  provengono dalla Regione Emilia–Romagna e dai Comuni di Faenza, Firenze e Udine. Dati.gov.it è ancora in fase embrionale: dal 10 gennaio 2012 il portale accoglierà le prime applicazioni per l’interpretazione dei dati grazie a un concorso riservato agli sviluppatori.

La realizzazione del portale è stata affidata a Formez PA, il centro per l’ammodernamento della Pubblica Amministrazione. Dati.gov.it mette a disposizione  i propri contenuti atteraverso Italian Open Data License (IODL) 1.0, una licenza compatibile con Creative Commons BY-SA 2.5, 3.0 e Open Database License (ODbL) 1.0. Un passo avanti rispetto al passato.

Dati.gov.it ha molta strada da fare davanti a sé. In ogni caso, la prima innovazione riguarda il formato dei documenti pubblicati: a CSV e XLS, per i fogli di calcolo, sono state aggiunte estensioni specifiche per la manipolazione dei dati con applicazioni esterne. Una base di partenza per proporre le informazioni in modalità più intelligibili.

Trattandosi di una piattaforma fondamentale per la trasparenza dei dati e l’accesso alle informazioni, sarebbe forse stato opportuno che il Governo realizzasse una campagna pubblicitaria adeguata sui mass media. D'altro lato, l'attuale presidente Barack Obama, negli Stati Uniti, fece dela lancio di Data.gov uno dei punti principali della sua campagna elettorale.

Fonte: Download.blog.it

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X