Servizi
Istat: a ottobre fiducia dei consumatori scende a 92,9 punti
L'Istat informa che nel mese di ottobre in Italia l'indice del clima di fiducia dei consumatori è calato a 92,9 da 94,2 di settembre.
Si registra una differenza rilevante negli andamenti a livello territoriale: il clima di fiducia migliora nel Nord e, in particolare, nel Nord-est e cala, per contro, nel Centro-sud.
A livello nazionale, il calo della fiducia risulta diffuso tra tutte le componenti ed è particolarmente marcato per l'indice che misura il complesso delle attese a breve termine, che diminuisce da 85,5 a 81,8. La fiducia sulla situazione corrente registra una flessione più contenuta, da 101,2 a 101. L'indice del clima economico cala da 78,3 a 75,6, mentre quello relativo alla situazione personale scende da 100,6 a 98,6.
Peggiorano, in particolare, le valutazioni presenti e prospettiche sulla situazione del paese, i giudizi sulla situazione economica della famiglia e le previsioni di risparmio.
Subiscono un deterioramento, seppur con intensità minore, anche le attese sull'evoluzione del mercato del lavoro, sulla propria situazione personale e i giudizi sullo stato del proprio bilancio familiare. Migliorano soltanto le valutazioni sull'opportunità presente del risparmio.
I saldi dei giudizi sull'evoluzione recente dei prezzi al consumo e quelli delle previsioni sulla loro dinamica futura registrano un aumento rispetto al mese precedente.
Fonte: La Stampa.it