.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Bolzano - Proposte per la semplificazione della gestione dei rifiuti

Data di aggiornamento: 28-12-2011

Il Ministero dell’Ambiente ha avviato le consultazioni sulle recenti norme per la gestione dei rifiuti: in questo contesto si stanno studiando le proposte di semplificazione e le osservazioni elaborate dalla Camera di Commercio di Bolzano sulla base delle difficoltà evidenziate dalle imprese altoatesine.
Le richieste presentate dal Presidente della Camera di Commercio Michl Ebner al Ministero dell’Ambiente riguardano innanzitutto le semplificazioni al sistema di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) e per l’iscrizione all’Albo gestori ambientali per i piccoli produttori di rifiuti, la chiarezza sulla gestione dei rifiuti da attività di manutenzione e la proroga dell’operatività del SISTRI.
La Camera di Commercio è impegnata da mesi nell’attuazione del SISTRI e delle altre norme sulla gestione dei rifiuti tramite una forte azione di informazione e consulenza alle imprese. Durante queste attività gli imprenditori e le associazioni imprenditoriali altoatesine hanno segnalato numerosi problemi e difficoltà.
La Camera di Commercio ha studiato precise proposte di semplificazione e riduzione burocratica in favore delle piccole e medie imprese. E’ stato proposto di introdurre, nel prossimo decreto sulla gestione dei rifiuti, l’iscrizione automatica all’Albo gestori ambientali sulla base della posizione nel Registro delle imprese e modalità semplificate sul SISTRI per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi e non pericolosi fino a 1000 kg all’anno.
Sono state inoltre portate all’attenzione del Ministero le difficoltà interpretative delle norme sulla gestione dei rifiuti da manutenzione. E’ stato chiesto lo slittamento di dodici mesi della partenza del sistema di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI), per permettere alle imprese di attrezzarsi dal punto di vista tecnologico e comprendere il funzionamento del nuovo sistema di controllo dei rifiuti.
Il Ministero ha manifestato, per iscritto, considerazione e interesse per le proposte avanzate dal Presidente della Camera di Commercio e ha concordato sulle difficoltà applicative delle norme che regolano i rifiuti da manutenzione. Il Ministero ha comunicato tuttavia di non ritenere al momento necessaria una proroga dell’operatività del SISTRI.
La Camera di Commercio proseguirà con determinazione il lavoro avviato presso il Ministero dell’Ambiente per riuscire a ottenere concrete semplificazioni e una riduzione significativa del carico burocratico per le imprese altoatesine.

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X