.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Chi siamo

Chi siamo

La Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura è un ente pubblico dotato di autonomia funzionale che svolge, nell'ambito della circoscrizione territoriale provinciale di competenza, funzioni di supporto e di promozione degli interessi generali delle imprese e delle economie locali, nonché (fatte salve le competenze attribuite dalla Costituzione e dalle leggi dello Stato alle amministrazioni statali, alle regioni e agli enti locali) funzioni nelle materie amministrative ed economiche relative al sistema delle imprese.

L'Ente camerale, inoltre, singolarmente o in forma associata, esercita le funzioni ad essa delegate dallo Stato e dalle regioni, nonché i compiti derivanti da accordi o convenzioni internazionali.

Rappresenta, quindi, una istituzione aperta, pronta a instaurare e promuovere azioni concertate tra privati, imprese e associazioni di categoria locali, da un lato, e istituzioni statali dall'altro, al fine di interpretare, incentivare le attività economiche e sostenere le risorse della comunità provinciale.

Per agevolare l'intersezione delle forze e delle parti coinvolte e per raggiungere i propri obiettivi, le Camere di Commercio gestiscono strutture ed infrastrutture a livello locale, regionale e nazionale, partecipano ad enti, associazioni, consorzi o società e costituiscono Aziende Speciali per realizzare interventi specifici con modalità snelle e veloci.

In particolare, il "sistema" camerale include, nella sua fitta rete, a titolo esemplificativo: l’Unioncamere nazionale, le Unioni Regionali, diverse Società di sistema, le Camere di arbitrato e conciliazione, i Laboratori chimico-merceologici, le Borse merci e le Sale di contrattazione, partecipazioni con altri soggetti pubblici e privati in infrastrutture, Enterprise European Network, Centri di supporto per le imprese sulle politiche comunitarie, Camere di commercio italiane all’estero, Infocamere, l'Ecocerved, l'Assocamerestero, la Tecno Holding……...

A seguito della recente riforma dell’ordinamento relativo alle Camere di Commercio (intervenuta con D.Lgs n. 23/2010), oltre alla tradizionale funzione primaria di interfaccia amministrativo per il sistema delle imprese, in capo alle Camere sono state individuate altre funzioni, tra le quali:

-        supporto all’accesso al credito per le PMI e all’internazionalizzazione,

-        promozione dell’innovazione e del trasferimento tecnologico per le imprese,

-        costituzioni di commissioni arbitrali e conciliative;

-        tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti,

-        vigilanza e controllo sui prodotti e per la metrologia legale

-        cooperazione con le istituzioni scolastiche e universitarie in materia di alternanza scuola-lavoro e per l’orientamento al lavoro e alle professioni.

 

Data di pubblicazione: 18/05/2011
Data di aggiornamento: 12/05/2016

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X