.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Registro delle Imprese Storiche

Registro delle Imprese Storiche

Il registro nazionale delle imprese storiche – istituito da Unioncamere a giugno 2011 in occasione del 150^ anniversario dell’Unità d’Italia - è uno strumento di conoscenza e promozione per quelle realtà imprenditoriali che, nel tempo, hanno saputo coniugare innovazione e tradizione, apertura al mondo e appartenenza alla comunità. Il Registro è destinato ad accogliere tutte quelle aziende che, sulla base di una domanda di adesione rivolta alla propria Camera di commercio, risulteranno avere le caratteristiche di Impresa storica secondo i criteri individuati da Unioncamere e riportati nel regolamento pubblicato su questa pagina. Nel 2012 ricorre il 150^ anniversario del Sistema camerale – il 6 luglio 1862 infatti il neo Parlamento italiano promulgava la prima legge istitutiva delle Camere di commercio – e per celebrare il ruolo svolto dal “genio” imprenditoriale italiano Unioncamere ha riaperto il bando per l’iscrizione al Registro nazionale Imprese storiche d’Italia. La domanda deve essere presentata dalla imprese alla propria Camera di commercio entro il prossimo 23 marzo. La verifica dei requisiti sarà curata con il supporto tecnico scientifico del Centro cultura per l’impresa per conto di Unioncamere. Attualmente, al Registro risultano iscritte oltre 1.700 imprese fra ultra centenarie e centenarie.

Per maggiori informazioni e documentazione

 

Nuovo bando 2014 - Riapertura delle iscrizioni al Registro delle imprese storiche – Scadenza 30 giugno 2014

Dal 2011 il Registro nazionale delle imprese storiche, istituito da Unioncamere, è uno strumento di valorizzazione delle imprese che, nella longevità ultracentenaria, testimoniano le trasformazioni e i caratteri più profondi di un’identità nazionale e territoriale, nonché la capacità di coniugare innovazione e tradizione, apertura al mondo e appartenenza alla comunità, luogo per eccellenza dove si costruisce e si conserva l’identità del sistema economico e imprenditoriale locale. 

Unioncamere ha deliberato nel corrente anno la riapertura delle iscrizioni al Registro delle imprese storiche.
Tutte le imprese con una storia centenaria (al 31 dicembre 2013) e ancora non iscritte possono presentare domanda presso la Camera di commercio dove hanno sede entro il 30 giugno 2014.
Come per le precedenti edizioni (2011 e 2012) per l’iscrizione si procederà con la verifica dei requisiti richiesti sulla base dei criteri individuati da Unioncamere - e riportati nel regolamento pubblicato su questa pagina - con il supporto tecnico scientifico del Centro per la cultura d’impresa. 

Avviso anno 2014

Regolamento

Modulo di domanda - editabile .doc

 

 

Data di pubblicazione: 09/04/2014
Data di aggiornamento: 09/04/2014

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X