.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati stampa 2012 > Impegni e prospettive per il turismo Materano con Rimini Fiere

Impegni e prospettive per il turismo Materano con Rimini Fiere

uploaded/MARIO/vacanze sassi matera.jpg

Sinergie per progetti di promozione territoriale, come il Siaft e sui Siti Unesco, o di pacchetti tematici nella variegata offerta delle vacanze della provincia di Matera hanno caratterizzato il proficuo confronto che una delegazione del gruppo Rimini Fiere, guidata dall’amministratore delegato di TTG Italia Paolo Audino, ha avuto oggi presso la Camera di commercio con gli operatori turistici locali. L’incontro, promosso dal presidente dell’Ente camerale, Angelo Tortorelli, rientra tra le attività di promozione territoriale e di settore che hanno visto impegnata la Camera di commercio attraverso l’azienda speciale Cesp mettere in rete su scala nazionale enti camerali e territori meridionali, aziende e imprenditori nel promuovere l’offerta turistica e del sistema produttivo più in generale sui mercati nazionali e stranieri. Rimini Fiere con TTG, il dinamico appuntamento per gli operatori turistici, è una opportunità importante per farsi conoscere e contare sul mercato delle vacanze e di valorizzare una offerta come quella materana che ha nei beni culturali, ambientali, nella gastronomia e nell’artigianato punti di forza unici e da scoprire. "Per il nostro ente e gli operatori della provincia di Matera – ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli - si tratta di una opportunità importante e altamente qualificata di collaborazione con una realtà, Rimini Fiere, che ha fatto della organizzazione, del lavoro di rete la sua forza tra gli eventi fieristici internazionali. Il confronto B2B con gli operatori di vari continenti e di mercati in continua espansione sono per la provincia di Matera, la Basilicata una opportunità importante, che intendiamo intensificare coinvolgendo le nostre realtà territoriali a cominciare dall’industria turistica". Gli ospiti, che hanno visitato la città, alcune strutture ricettive e istituzioni culturali, hanno mostrato interesse anche verso altre attività turistiche come quelle del settore nautico e del tempo libero in generale che possono qualificare ulteriormente l’offerta della provincia di Matera. “ Il nostro business – ha detto Paolo Audino - è quello di mettere in rete domanda e offerta turistica e Matera, il suo territorio, hanno enormi potenzialità che possono destare notevole interesse su mercati come quelli nord europei che mostrano attenzione all’outdoor , al benessere e alla gastronomia. Tutto questo sarà ulteriormente appetibile se si lavorerà a una dotazione di eventi variegata e di forte attrazione. Quanto si sta facendo per la candidatura di Matera a capitale europea per la cultura 2019 è una ottima occasione e può contribuire ad accrescere l’offerta". Interesse alla collaborazione con TTG e Gruppo Rimini Fiere è venuto dagli operatori turistici locali, anche alla luce del trend positivo – come ha riferito il segretario generale della Camera di commercio, Federico Sisti - che il crescente movimento di visitatori sta avendo a Matera,

Matera 2 marzo 2012

L’addetto stampa

Francesco Martina

Data di pubblicazione: 05/03/2012
Data di aggiornamento: 05/03/2012

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X