.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati stampa 2012 > Consensi e successo a Roma per l'avvio del Siaft 2012

Consensi e successo a Roma per l'avvio del Siaft 2012

uploaded/MARIO/logo siaft fondo scuro.jpg

Ha riscosso consensi e successo la presentazione avvenuta a Roma, presso Unioncamere, della terza edizione del progetto di promozione agroalimentare e turistica "Southern Italy Agrofood and Tourism" (S.I.A.F.T), che ha visto la partecipazione di 85 buyers provenienti da vari Paesi, dei presidenti degli enti camerali e di altre realtà Nell’iniziativa sono coinvolte dieci Camere di Commercio del Centro Sud che fanno sistema in una rete che promuove settori e territori, 250 operatori economici pronti a interagire con 90 buyers internazionali provenienti da Germania,Canada, Cina e Brasile , India e Spagna in cinque settori ( Wine, oil, food and beverage, ristorazione e tourism). Il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, nell’apprezzare il lavoro organizzativo portato avanti dal presidente della Camera di commercio di Matera Angelo Tortorelli, ha parlato di "grande opportunità per il Mezzogiorno e per il nostro Paese, apprezzando portata, contenuti e obiettivi dell’iniziativa che è di stimolo a tutto il sistema camerale". L’evento è creato dalla Camera di commercio di Matera, soggetto capofila attraverso l’azienda speciale Cesp, in condivisione con una rete che comprende gli Enti camerali di Campobasso, Chieti, Cosenza, Crotone, Foggia, Isernia, Latina, Potenza e Siracusa. Per il settore Food& Beverage (dai prodotti lattiero caseari alla pasta alle bevande non alcoliche) sono previsti il 16 aprile a Foggia incontri diretti tra aziende italiane e operatori esteri e la partecipazione dal 17 al 19 aprile al salone internazionale “Euro& Med Food".  Per il settore Oil gli incontri B2B si terranno a Crotone a giugno.

Il settore del Turismo si terrà a fine maggio a Matera, città patrimonio dell'Unesco per i rioni Sassi e per la Dieta Mediterranea, luogo di svolgimento per gli incontri B2B. Le opportunità d’affari per il turismo nautico saranno create il 27 aprile presso lo Yacht Med Festival che si terrà a Gaeta dal 21 al 29 aprile, e che precederanno la Fiera internazionale del turismo (TTG) di Rimini dal 18 al 20 ottobre. Il settore della "ristorazione" si darà appuntamento nel mese di giugno a Cosenza e quello del “Wine" a Potenza a fine giugno per vino, distillati e bevande alcoliche.

"La presentazione - ha detto il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli - e il consenso ricevuti a Roma per la terza edizione del Siaft, conferma la validità di un progetto che ha visto insieme le Camere di commercio del Centro Sud Italia fare sistema e creare una rete tesa a promuovere il sistema produttivo locale e il territorio. Unioncamere, e ringrazio il presidente Ferruccio Dardanello, sostiene il progetto e questo ci sprona a rafforzare percorsi e iniziative per promuoverlo a ogni livello a cominciare dal prossimo appuntamento di Foggia. Per l’economia del Mezzogiorno è una opportunità importante che valorizza risorse peculiari del nostro made in Italy, in una fase difficile dell’economia. Solo facendo sistema si possono creare le premesse per la ripresa".

Matera 15 marzo 2012

L’addetto stampa

Francesco Martina

Data di pubblicazione: 16/03/2012
Data di aggiornamento: 16/03/2012

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X