.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati stampa 2012 > Credito e lavoro. Giunta camera commercio Matera attiva Fondo

Credito e lavoro. Giunta camera commercio Matera attiva Fondo

Sostegno concreto per la ripresa e l’occupazione con una iniziativa che la Camera di commercio di Matera ha messo in campo per favorire la microimpresa e in via prioritaria piccole realtà produttive, giovani e donne. La giunta camerale ha approvato la costituzione di un Fondo di garanzia, dotato di 69.500 euro, destinato a sostenere le operazioni di finanziamento per le micro e piccole imprese della provincia di Matera a valere sulle iniziative previste dall'Accordo di programma Ministero Sviluppo Economico - Unioncamere 2010. L’iniziativa è stata seguita, in particolare dal consigliere Domenico Loponte, che ha monitorato i diversi aspetti del problema. Il fondo è destinato a prestare garanzie sui finanziamenti erogati da intermediari finanziari e dalle banche a favore di nuove piccole e micro imprese, costituite da non oltre 36 mesi (fa fede la data di iscrizione nel registro delle imprese), operanti nei settori industria, commercio, servizi, artigianato, turismo ed agricoltura, aventi sede legale e/o unità locale nella provincia di Matera, rientranti in almeno una delle tipologie imprenditoriali comprese tra le imprese innovative, imprese a prevalente partecipazione femminile e le imprese sociali. “Il provvedimento - ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli - consentirà di agevolare gli investimenti delle microimprese, di giovani e donne, che hanno concrete difficoltà di accesso al credito in una fase di oggettiva difficoltà per l’economia. Intendiamo mettere in campo tutte le risorse disponibili e attivabili con i servizi e le opportunità del sistema camerale per aiutare in concreto quanti hanno volontà di investire, crescere e creare occupazione”. Le risorse messe a disposizione dalla Camera di commercio di Matera prevede che i Consorzi fidi (Confidi) possano utilizzare il Fondo per prestare garanzie per micro-crediti e per specifiche tipologie di interventi. Riguardano gli investimenti strumentali all’attività dell’impresa, realizzati nell’ambito del territorio della provincia (es. acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, software, licenze, brevetti, arredi e mobili destinati all'attività dell'impresa, la ristrutturazione o ampliamento dei locali destinati all'attività, l’acquisto di scorte e/o materie prime o semilavorati funzionali all'attività). La Formazione e riqualificazione organizzativa e gestionale, come spese per studi di fattibilità e servizi di consulenza e assistenza specialistica riferiti ai programmi di investimento, formazione in tema di gestione e finanza aziendale, acquisto/adeguamento/rinnovo dei sistemi informatici di gestione dell’azienda, all’erogazione di propri servizi web su Internet, all’attivazione di procedure di commercio elettronico. Il fondo spettante verrà erogato ai Confidi alla sottoscrizione della Convenzione. I Confidi interessati all’accesso al Fondo dovranno presentare domanda di ammissione entro il 30 aprile 2012 con lettera raccomandata al seguente indirizzo: Camera di commercio di Matera – Ufficio Promozione – Fondo per il microcredito, Via Lucana, 82 - 75100 Matera, oppure via fax al n° 0835.330614 utilizzando il modulo scaricabile dall’avviso pubblicato sul sito internet www.mt.camcom.it. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’ Ufficio Promozione della Camera di commercio di Matera contattabile allo 0835.338429

Matera 16 aprile 2012

L’addetto stampa

Francesco Martina

Data di pubblicazione: 17/04/2012
Data di aggiornamento: 17/04/2012

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X