.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati stampa 2012 > Riconoscimenti Ministro Corrado Passera a progetto Siaft

Riconoscimenti Ministro Corrado Passera a progetto Siaft

Progetto di promozione agroalimentare e turistica "Southern Italy Agrofood and Tourism" (S.I.A.F.T) promosso dalla Camera di commercio di Matera alfiere del made in Italy nel mondo, con un riconoscimento di "buone pratiche" e di una premialità che il ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera ha comunicato al presidente di Unioncamere Ferruccio Dardanello. Il riconoscimento, che rientra un Piano di promozione straordinario del made in Italy nel mondo, ha riguardato due iniziative proposte da Unioncamere. Sono il Siaft che coinvolge per la terza edizione 10 Camere di commercio del Centro Sud e Il “Matching’’ della Compagnia delle opere. Per entrambe il ministro ha evidenziato la piena condivisione con le linee strategiche del Ministero e la validità di metodi e strumenti messi in campo per contribuire al rilancio dell’economia italiana, prevedendo un cofinanziamento (da qui la premialità) a sostegno delle due iniziative. "E’ un risultato – ha detto il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli- che premia l’impegno comune delle realtà camerali del Mezzogiorno nella promozione dei territori e che Unioncamere ha indicato quale esempio di buone pratiche per valorizzare il nostro sistema produttivo sui mercati internazionali. E’ una formula efficace, che intendiamo consolidare e sviluppare contribuendo, come ha riconosciuto lo stesso Ministero alla crescita del made in Italy che ha nel Mezzogiorno l’appeal necessario per riaffermarsi". Il progetto Siaft finanziato da Unioncamere è stato creato dalla Camera di Commercio di Matera, soggetto capofila attraverso l’Azienda Speciale Cesp, in condivisione con una rete che comprende gli altri Enti camerali. Dopo le tappe di Manfredonia e Foggia il Siaft prevede iniziative per il turismo nautico il 27 aprile presso lo Yacht Med Festival che si terrà a Gaeta dal 21 al 29 aprile, e che precederanno la Fiera internazionale del turismo (TTG) di Rimini dal 18 al 20 ottobre.A fine maggio a Matera, Città Patrimonio dell’Unesco per i rioni Sassi e per la Dieta Mediterranea, si terranno gli incontri B2B per il settore turismo. Il progetto prevede a giugno, a Crotone, gli incontri B2B per il settore Oil. Quelli del wine si terranno a Potenza a fine giugno per vino, distillati e bevande alcoliche.

Matera 19 aprile 2012

L’addetto stampa

Francesco Martina

Data di pubblicazione: 26/04/2012
Data di aggiornamento: 26/04/2012

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X