.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati stampa 2012 > SIAFT III Aziende del Turismo nautico materano allo Yacht Med Festival di Gaeta

SIAFT III Aziende del Turismo nautico materano allo Yacht Med Festival di Gaeta

L'offerta del turismo nautico della Basilicata sarà presente allo Yacht Med Festival che si terrà a Gaeta (Latina) dal 21 al 29 aprile, nell'ambito del progetto di promozione agroalimentare e turistica "Southern Italy Agrofood and Tourism" (S.I.A.F.T), che coinvolge le Camere di commercio e i territori del Centro e del Mezzogiorno di Basilicata, Puglia,Calabria, Lazio e Molise. La nostra regione sarà presente con Assonautica Basilicata, Nettis Resort Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci, Porto Turistico "Marina di Policoro" e con la società Brecav di Matera che produce cablaggi, fusibili, cavi avviamento batterie, illuminazione a lede e batterie di impiego anche nel comparto nautico. L'appuntamento più importante della manifestazione è fissata per il 27 aprile con gli incontri B2B che le nostre aziende avranno con gli operatori stranieri e tra questi i buyers di Stati Uniti, India e Germania.L'iniziativa segue alla positive esperienze già effettuate a Gaeta, Genova, Rimini, con l'apporto dell'azienda speciale Cesp, per promuovere il territorio utilizzando le potenzialità del settore nautico. Lo Yacht Med Festival di Gaeta, che rientra tra gli appuntamenti del Siaft, rappresenta un importante appuntamento mondiale che lega nautica e turismo, attraverso la presentazione di nuove imbarcazioni, accessori e materiali innovativi per la navigazione e tanto interesse verso la cultura marittima e itinerari suggestivi da esplorare.  "Con la partecipazione di Assonautica - ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli - e di altre tre aziende lucane e con le potenzialità riconosciute del progetto Siaft abbiamo messo in campo un percorso concreto per far conoscere l'offerta del turismo diportistico, collegato al territorio, su altri mercati. Lo dimostra quanto fatto finora dal nostro Ente con il progetto di Assonautica, per promuovere le attività diportistiche e dell'indotto a essa legate. Non dimentichiamo il ruolo che la nostra offerta può avere nel Mediterraneo e di raccordo con i mercati internazionali dell'industria delle vacanze, alla ricerca di luoghi unici, ricchi di storia e di una natura incontaminata e della buona tavola partendo dagli approdi, dalle vie d'acqua che conducono ai centri tutti da scoprire dell'interno".

Matera 20 aprile 2012

L'addetto stampa

Franco Martina

Data di pubblicazione: 26/04/2012
Data di aggiornamento: 26/04/2012

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X