.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati stampa 2012 > Reti delle Città Unesco un bando per la promozione

Reti delle Città Unesco un bando per la promozione

Un bando per progettare un lavoro di rete tra città e territori riconosciuti come bene dell’Umanità. L’iniziativa è stata promossa dalla Camera di Commercio di Matera, attraverso l’azienda speciale Cesp, che è capofila di un progetto di rete denominato "Borsa internazionale del turismo culturale e delle città Siti Unesco" a cui hanno aderito le Camere di Commercio di Foggia, Genova, La Spezia e Perugia. "L’obiettivo - ha detto il presidente della Camera di commercio Angelo Tortorelli - è quello di proporre un sistema di territori a un pubblico internazionale sempre più attento ed esigente ad un turismo culturale di grande qualità, valorizzando i beni materiali delle città divenute patrimonio dell'Unesco".

Il progetto prevede specifiche azioni di B2B nell’ambito di alcuni eventi internazionali, indirizzate a buyers specializzati nel turismo culturale e in particolare interessati al circuito dei Siti Unesco.Tra questi figurano la partecipazione alla Fiera Art&Tourism, la prima fiera internazionale, realizzata da TTG Italia spa, e dedicata al turismo culturale e dell’arte , che si terrà a Firenze dal 18 al 20 maggio 2012. Nel corso della manifestazione, suddivisa in aree tematiche che metteranno in mostra le destinazioni, l’offerta culturale e artistica e il mondo della formazione, sarà presentata l’offerta turistica delle città di Matera, Foggia, Genova, La Spezia e Perugia sede dei Siti Unesco e le aziende partecipanti in un’area espositiva di circa 100 metri quadrati, potranno svolgere incontri B2B con gli operatori internazionali intervenuti con agende appuntamenti personalizzati. In ottobre, a La Spezia, si terrà un evento B2B con tour operators, agenzie di viaggio, albergatori, agenzie di incoming, ecc.) operanti nei territori con un sito materiale riconosciuto bene patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e ai buyers (operatori incoming, decision manager, buyers luxury travel, giornalisti, opinion leaders, ecc.) provenienti dai Paesi esteri . Nello stesso periodo, e sempre nel capoluogo ligure, si terranno seminari formativi per il Paese di riferimento.

Le aziende devono manifestare il proprio interesse al progetto inviando entro il prossimo 7 maggio 2012, via fax (0835 337360) o via email (cesp@mt.camcom.it), la scheda di adesione compilata in ogni sua parte. Saranno ammesse 8 aziende per ogni Camera di Commercio di appartenenza. Il bando è disponibile sul sito dell’azienda speciale www.cesp.it.

Per maggiori informazioni, occorre contattare gli uffici della Camera di Commercio di Matera – Ufficio Promozione Tel 0835.338442-37 (cesp@mt.camcom.it).

Matera 3 maggio 2012

L’addetto stampa

Francesco Martina

Data di pubblicazione: 04/05/2012
Data di aggiornamento: 04/05/2012

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X