Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
Nell'associazione "Le città dell'Olio" c'è anche Matera
Anche Matera è entrata a far parte del circuito nazionale dell'Associazione “Città dell’Olio" che annovera 360 centri dei quali nove in Basilicata (Aliano, Barile, Ferrandina, Rapolla, Forenza, Ferrandina, Miglionico, San Mauro Forte e Vietri di Potenza). L'inserimento è stato ufficializzato in serata dal presidente dell'Associazione, Enrico Lupi, nel corso della manifestazione Olivarum, consegnato al presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, bandiera e spilletta. “L’inserimento di Matera con la Camera di commercio, nuovo socio dell’Associazione – ha detto Lupi - riconosce l'azione svolta dalla “Casa degli imprenditori" per la promozione del settore olivicolo. Matera è patrimonio dell’Unesco e ritengo possa contribuire a promuovere e valorizzare una risorsa preziosa come l’olivo e le produzioni di olio extravergine di oliva. Auspico che possa partecipare da ottobre al "Giroolio d’Italia" che unisce con un filo d’olio nuovo diversi territori, promuovendo le peculiarità e Matera con la candidatura a capitale europea della cultura per il 2019 può consolidare questo progetto’’. Soddisfazione per il riconoscimento e l’inserimento di Matera tra i soci dell’ Associazione “Città dell’Olio" è stata espressa dal presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli. "Far parte dell’Associazione - ha detto Tortorelli - è un ulteriore stimolo a rafforzare quel lavoro di rete avviato con iniziative come il Siaft, che ha dedicato di recente proprio all’olio una tappa a Crotone, con la promozione presso rassegne specializzate dell’agroalimentare e con il Centro studi sulla Dieta Mediterranea, che ha sede a Matera. Continueremo in questa direzione valorizzando la filiera olivicola attraverso azioni promozionali, come il Giroolio d’Italia, coinvolgendo gli operatori e gli enti locali. Auspico che anche il Comune di Matera formalizzi l’adesione per contribuire insieme a utilizzare al meglio questa opportunità per il territorio e per quanto si sta facendo per Matera 2019. L’oro verde è una ulteriore risorsa per far crescere il settore primario e consolidare l’offerta turistica, che ha nei sapori della buona tavola uno dei fattori di richiamo più appetibili del nostro territorio".
Matera 15 giugno 2012
L’addetto stampa
Francesco Martina
Data di aggiornamento: 18/06/2012