.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Servizi > Arbitrato e Mediazione > Camera Arbitrale

Camera Arbitrale

uploaded/Gallery/Foto/camera arbitrale.jpg

Presso la Camera di Commercio di Matera è istituita la Camera Arbitrale; essa non ha scopo di lucro ed amministra le procedure di arbitrato, arbitraggio e perizia contrattuale, per la composizione delle controversie tra cittadini o tra operatori economici nonché delle controversie in cui siano parti le pubbliche amministrazioni.

L'arbitrato è uno strumento con cui si risolvono le controversie civili e commerciali, in alternativa alla via giudiziaria. La caratteristica fondamentale dell'istituto è che sono le parti a scegliere i soggetti che decideranno la loro controversia.

Si può ricorrere all'arbitrato se le parti hanno manifestato questa scelta al momento della redazione del contratto inserendo la clausola arbitrale oppure sottoscrivendo un compromesso arbitrale nel momento stesso in cui la lite è insorta.

L'arbitrato può essere:
Rituale: quando, svolgendosi secondo le regole del codice di procedura civile, conduce ad una decisione, il lodo rituale, che ha efficacia di sentenza.
Irrituale: quando conduce ad una decisione, il lodo irrituale, che ha natura ed efficacia negoziale.
Di diritto: quando gli arbitri decidono secondo le norme di un certo ordinamento giuridico.
Di equità: quando gli arbitri decidono non in base alle norme di un determinato ordinamento giuridico ma secondo criteri equitativi.
Amministrato: quando il procedimento si svolge sotto il controllo di una determinata istituzione, in base ad un regolamento da questa predisposto.
Ad hoc: quando il procedimento è direttamente disciplinato dalle parti nella loro convenzione arbitrale (clausola/compromesso), senza il riferimento ad una istituzione arbitrale.

MODELLI DI CONVENZIONE ARBITRALE:
CLAUSOLE E COMPROMESSI
Le convenzioni arbitrali - clausole compromissorie e compromessi arbitrali - qui indicate costituiscono solo alcuni modelli di base, utilizzabili per deferire una controversia derivante da un contratto o da altri atti ad un arbitrato amministrato.

  • CLAUSOLA COMPROMISSORIA TIPO
  • CLAUSOLA PER ARBITRATO CON PLURALITÀ DI PARTI
  • CLAUSOLA ARBITRALE SOCIETARIA
  • COMPROMESSO ARBITRALE TIPO

 

La Camera Arbitrale è retta ed amministrata da un Consiglio Direttivo.

(e
stratto dallo Statuto)
Articolo 4
I componenti del Consiglio Direttivo, ad eccezione del Presidente, sono nominati dalla Giunta della Camera di Commercio di Matera, tra persone di provata moralità ed esperienza in campo giuridico, economico, tecnico, commerciale e professionale, così come segue:
- due sono nominati direttamente dalla Giunta della Camera di commercio di Matera;
- uno è scelto tra i docenti universitari di materie giuridiche e/o economiche;
- uno è scelto nell'ambito di una terna di professionisti competenti in materie giuridiche ...;
- uno è scelto nell'ambito di una terna di professionisti competenti in materie economiche, commerciali e del lavoro ...;
- uno è scelto nell'ambito di una terna di professionisti competenti in materie tecnico/scientifiche e delle costruzioni ...;
- uno è scelto nell'ambito di una terna di professionisti competenti in materie medico/sanitarie ...;
- uno è scelto nell'ambito di una terna di professionisti competenti in materie agricole e forestali ...;

Consiglio Direttivo della Camera Arbitrale e Segreteria della Camera Arbitrale è presso il Responsabile dell'Ufficio Conciliazione e arbitrato.

 

Contatti

dott.ssa Chiara Cappiello

0835 338443

Data di pubblicazione: 18/05/2011
Data di aggiornamento: 06/12/2012

Cerca

Voci Collegate

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 2
2
0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X