Voti per questo Articolo: 0
Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
Home > Servizi > Tutela del consumatore > Auto ecologiche. Una guida per risparmiare e per non inquinare
Auto ecologiche. Una guida per risparmiare e per non inquinare
È in distribuzione presso gli uffici camerali la “Guida, relativa al risparmio di carburante e alle emissioni di anidride carbonica”, realizzata dai Ministeri dell'Ambiente e della tutela del territorio, delle Attività produttive e per le Infrastrutture eTrasporti.
La Guida contiene le prescrizioni della campagna informativa sul risparmio di carburante e sulle emissioni , illustra le conseguenze delle emissioni di gas ad effetto serra, i consigli agli automobilisti per una guida "eco-compatibile", gli elenchi dei dieci modelli di auto più efficienti quanto ad emissioni di C02 e quello delle vetture nuove raggruppate per marca.
Su disposizione del Ministero per le attività produttive, infatti, è diventato obbligatorio per i venditori di autovetture informare i consumatori sul consumo di carburante e sulle emissioni di anidride carbonica (CO2) nei nuovi veicoli, cioè autovetture a motore della categoria M1 che non siano state precedentemente vendute se non a fini di rivendita al dettaglio o di distribuzione.
Tocca alle Camere di Commercio vigilare sulla osservanza del decreto del Presidenza della Repubblica n. 84/2003 e a riferire periodicamente al Ministero per le attività produttive sull' osservanza della normativa. A chiunque ometta di adempiere in toto o in maniera incompleta o erronea agli obblighi previsti dalla norma è applicata una sanzione amministrativa pecuniaria compresa tra 250 e 1.000 euro.
I responsabili dei punti vendita, cioè le persone fisiche o giuridiche che gestiscono la struttura dove sono esposte o offerte in vendita oppure in leasing le autovetture nuove, sono obbligati ad apporre un' etichetta riportante il consumo di carburante e le emissioni di anidride carbonica. I dati prescritti devono essere visibili su ciascun modello di autovettura presso il punto vendita o nei pressi.
Negli spazi espositivi vanno attivati schermi o affissi manifesti, redatti per ciascuna marca dalle rispettive case automobilistiche, che contengano l' elenco dei dati ufficiali nuovi relativi al consumo di carburante e alle emissioni di anidride carbonica per le vetture nuove esposte, messe in vendita o in leasing.
I rivenditori dovranno, inoltre, distribuire gratuitamente, su richiesta del consumatore, la “guida al risparmio di carburante e alle emissioni di anidride carbonica”, che viene redatta annualmente dal Ministero per le attività produttive (www.minindustria.it), pubblicata sulla Gazzetta ufficiale e sui siti dei Ministeri per l' ambiente e il territorio (www.minambiente.it) e delle infrastrutture e trasporti (www.infrastrutturetrasporti.it).
Il decreto prescrive che il materiale promozionale destinato al grande pubblico per la commercializzazione, ad esempio i manuali tecnici o gli annunci pubblicitarie su riviste e manifesti, debbano contenere in modo leggibile e comprensibile i valori relativi al consumo ufficiale di carburante e alle emissioni specifiche ufficiali di CO2.
È vietato, inoltre, apporre su etichette, guida, manifesto e materiale promozionale altri marchi, simboli o diciture relativi al consumo di carburante e alle emissioni di anidride carbonica, non conformi a quanto disposto dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 84/2003.
Lo Sportello del consumatore della Camera di commercio è a disposizione dei cittadini per fornire indicazioni sulla normativa di riferimento e può essere contattato anche telefonicamente, dalle 9 alle 12, al numero verde 800 521052.
Data di pubblicazione: 18/05/2011
Data di aggiornamento: 05/07/2011
Data di aggiornamento: 05/07/2011