.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati stampa 2012 > Gastronomia fa crescere offerta turistica della provincia di Matera

Gastronomia fa crescere offerta turistica della provincia di Matera

La fragranza e i sapori genuini della variegata cucina locale, offerta in questi giorni nelle sagre dei nostri centri e su iniziativa di enti e ristorazione, accrescono l’appeal dell’offerta turistica dei 31 centri della provincia di Matera e confermano la validità di quanto messo in campo dalla Camera di commercio con il progetto di valorizzazione della Dieta mediterranea. A confermarlo è il crescente interesse verso la “tipicità’’ della buona tavola imbandita con vino, pane, companatico (salumi, formaggi ecc), ma anche focacce, dolci e biscotti, prodotti dell’orto conditi con olio extravergine di oliva e le degustazioni di primi piatti di pasta fatta in casa e condita con sughi di carne locale o a base di cereali, come la caratteristica “crapiata’’ di Matera , che costituiscono un motivo in più per partire alla visita di monumenti, compiere escursioni  o partecipare a spettacoli e sagre che animano i 31 centri della provincia di Matera. “ La tendenza –ha detto il presidente della Camera di commercio di  Matera, Angelo Tortorelli- a diversificare e a potenziare l’offerta con le tante attrattive del mangiar bene e sano conferma la bontà delle scelte degli enti locali, l’attività degli operatori economici e delle associazioni che stanno lavorando sulle produzioni genuine di filiera. La Camera di commercio ha favorito e continua a favorire questo processo con progetti che nel recente passato hanno riguardato la pasta di grano duro e le “Terre del Pane’’ , le tre edizioni del progetto Siaft che ha consentito di promuovere agroalimentare e turismo fino al progetto di Dieta Mediterranea, con  la istituzione a Matera di un Centro internazionale per gli  studi e la  cultura di questo importante settore riconosciuto come bene tutelato dall’Unesco. Tutto questo ci ha portato a realizzare un lavoro di archiviazione sulla tradizione culinaria locale e di un prodotto multimediale, che ha ricevuto premi e attestazioni come il “Gustaminori’’ e dell’Accademia Barilla, e a breve l’avvio di corsi per cuochi con  la Scuola internazionale di cucina Alma”.
 

Matera  1 agosto 2012     

L’addetto stampa

Francesco Martina                        

 

Data di pubblicazione: 06/08/2012
Data di aggiornamento: 06/08/2012

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X