Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
Rievocazioni storiche per valorizzare offerta turistica e culturale
“La proposizione di rievocazioni storiche, legate a personaggi ed eventi che hanno segnato la vita del territorio, rappresentano una opportunità importante per far conoscere e valorizzare monumenti e luoghi di vari centri del Materano, di diversificare l’offerta turistica e di animare l’economia locale”. Lo afferma il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, che esprime un giudizio positivo sugli eventi organizzati, tra gli altri, a Miglionico, con “La congiura dei baroni’’, Montescaglioso con “ La Cavalcata dei Borboni’’, a Stigliano con “La leggenda del drago’’ a Valsinni con “L’estate di Isabella’’ o di animazione su credenze e tradizioni a Colobraro con “ Sogno di una notte… a quel Paese’’. “ Questo tipo di eventi - ha detto Tortorelli - rappresenta una opportunità ulteriore per valorizzare la memoria storica dei nostri centri e delle nostre comunità, monumenti come castelli, abbazie e borghi e ad apprezzare aspetti della tradizioni come l’artigianato artistico e piatti e prodotti della buona tavola, lungo itinerari che portano a scoprire territori e paesi a volte poco conosciuti. Tutto questo stimola ad animare le economie dei piccoli centri e a lavorare per tempo a progetti di promozione, che possono guardare nell’immediato al turismo di prossimità delle regioni vicine dei fine settimana. La Camera di commercio - conclude Tortorelli- sosterrà nell’ambito della programmazione avviata e con il lavoro di rete, attraverso l’ interazione tra pubblico e privato. E’ auspicabile che si possa giungere a un cartellone tematico su questo tipo di eventi, che possono coinvolgere anche altri Centri, a cominciare da Matera con la storia del Conte Carlo Tramontano legata al cinquecentesco castello rimasto incompiuto’’.
Data di aggiornamento: 14/08/2012