.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati stampa 2012 > TAVOLO TECNICO CON OPERATORI TURISTICI

TAVOLO TECNICO CON OPERATORI TURISTICI

La Camera di commercio di Matera convocherà alla ripresa un tavolo tecnico con le diverse categorie degli  operatori turistici  della Città dei Sassi e, successivamente, di altri comprensori,  per  un esame congiunto sull’andamento della stagione  e sulle azioni da mettere in campo per potenziare e qualificare l’offerta. Lo ha annunciato il presidente dell’Ente camerale, Angelo Tortorelli, in relazione alle prime positive indicazioni del ponte di ferragosto, pur in presenza di una situazione di crisi generale che ha modificato sensibilmente i comportamenti dei turisti. “  Pur non avendo  ancora dati ufficiali -ha detto Tortorelli.- Matera conferma il trend in corso, che la vede come realtà avanzata e costante dell’offerta turistica della Basilicata. Ferragosto ha visto la presenza di visitatori da varie regioni e dall’estero verso siti culturali e paesaggistici  di forte richiamo,  ma limitata a tour effettuati in giornata. E su questo aspetto occorre lavorare insieme agli operatori, agli Enti locali, per organizzare e potenziare l’offerta in modo da stimolare i visitatori a pernottare a Matera e nel suo comprensorio per alcuni giorni.  Si sono mosse varie cose sul piano dell’accoglienza, con una variegata  possibilità di pernottare e pranzare,   e della mobilità diversificata. Ma ritengo che ci siano i presupposti per rafforzare il lavoro di rete da parte di quanti possono concorrere a rendere più appetibile e concorrenziale l’offerta. Tanto più –precisa il Presidente- che settembre presenta  opportunità concrete come l’appuntamento di  Matera è Fiera o della  vendemmia, che  coinvolge anche i centri vicini. Questi ultimi si sono distinti , va ricordato, per aver puntato con l’apporto di enti locali, su aspetti peculiari dell’identità e dellaradizione e  culturali come le rievocazioni storiche di Miglionico e Montescaglioso, che possono portare valore aggiunto al settore turistico e all’economia più in generale’’. La Camera di commercio monitorerà quanto realizzato in altre aree  della provincia, come il Metapontino, la collina e la montagna materana, anche in relazione al lavoro svolto da Assonautica e dalle azioni avviate con il Siaft 3 e del Centro  internazionale per gli studi e la cultura  della Dieta mediterranea, che hanno consentito di portare avanti una azione promozionale dei territori.

Matera 17 agosto 2012                                                                                  
 

Data di pubblicazione: 20/08/2012
Data di aggiornamento: 20/08/2012

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 1
1
0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X