.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati stampa 2012 > Lavoro. Dopo protocollo su cigs prosegue dialogo con banche

Lavoro. Dopo protocollo su cigs prosegue dialogo con banche

E’ destinato a continuare e ad ampliarsi il confronto con gli istituti di credito che operano in provincia di Matera e in Basilicata dopo la firma, avvenuta in Prefettura,  un protocollo di intesa in tema di ''anticipazione sociale dell'indennità di cassa integrazione guadagni straordinaria, anche in deroga''. Con l'obiettivo di tutelare le imprese,i lavoratori e le loro famiglie in una fase difficile dell'economia. Lo afferma il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, tra i firmatari del documento insieme al prefetto Luigi Pizzi, al presidente della Provincia Franco Stella e ai rappresentanti di  Confapi e Confindustria, Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Banca Carime, Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Banca Popolare di Bari e Banca di credito cooperativo di Nova Siri e Laurenzana. L’intesa, che integra una esperienza nazionale, vede tra i  destinatari i lavoratori dipendenti da aziende in attesa dell’emanazione dei provvedimenti di autorizzazione dei trattamenti di integrazione salariale, siano sospesi a zero ore o, comunque, per più della metà del normale orario di lavoro per cassa integrazione straordinaria o in deroga. Un percorso condiviso, a livello istituzionale, che  consente di ottenere le anticipazioni sulle indennità, qualora le aziende – a causa della crisi - siano impossibilitate ad espletare la normale procedura. “E’ un passo concreto -ha detto Tortorelli- per ampliare il confronto con il mondo bancario, coinvolgendo altre realtà sui temi generali dell’accesso al credito e del rapporto tra imprese, pubblica amministrazione e mercato che hanno trovato, con la lungimiranza e l’azione costante del prefetto Luigi Pizzi, e l’azione dell’Osservatorio ospitato presso la Camera di commercio, condizioni importanti per ottenere ulteriori risultati. Altrettanto importante è l’apporto con le forze imprenditoriali, sociali e istituzionali per rimuovere ostacoli e creare opportunità in grado di facilitare l’azione delle imprese, creare occupazione e tutelare i lavoratori e le loro famiglie’’.


Matera 8 novembre 2012

L’addetto stampa
Francesco Martina

 

Data di pubblicazione: 08/11/2012
Data di aggiornamento: 08/11/2012

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X