.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati stampa 2012 > Impegno per Matera sui temi del rilancio socio economico

Impegno per Matera sui temi del rilancio socio economico

“E’ necessario uno sforzo comune, e ciascuno per le proprie competenze,per assicurare alla provincia di  Matera, ai cittadini, al sistema produttivo locale, una adeguata maglia di infrastrutture per favorire la ripresa”. Lo afferma  Il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, che invita le istituzioni, i parlamentari ad intensificare le necessarie iniziative di sensibilizzazione e di intervento per completare opere avviate, ma ferme per problemi diversi, come alcuni tratti della fondovalle Bradanica o della statale “Jonica’’ o che non sono state attivate  come il ripristino del viadotto della Basentana su un senso di marcia nei pressi dello scalo di Garaguso-Grassano. “La Basilicata e la provincia di Matera in particolare - ha detto Tortorelli - non possono essere penalizzate ulteriormente da situazioni, che impediscono di completare o realizzare assi viari importanti per i collegamenti comprensoriali o interregionali. Le difficoltà di movimentazione e collegamento finiscono con l’aumentare i costi, con riflessi negativi sulla competitività dell’offerta delle nostre imprese, dei territori. Ritengo, e la Camera di commercio assicurerà il proprio impegno in questa direzione, che occorrerà rilanciare con rinnovato impegno le richieste del nostra provincia che sta subendo oltremisura gli effetti penalizzanti della spending review e di un taglio graduale di funzioni e di risorse che ne offuscano il futuro’’. Tortorelli fa riferimento alla necessità di rivolgere adeguata attenzione alle aree industriali e produttive, al sistema delle piccole imprese, alle difficoltà del mondo agricolo e artigiano che con il comparto turistico a forte valenza ambientale e culturale, rischia di perdere ulteriore terreno, reddito e occupati, senza “servizi minimi e risorse adeguate’’. “E’ un momento difficile – ha aggiunto Tortorelli - che richiede sforzi adeguati e l’attenzione dovuta da parte del Governo centrale. Progetti come la candidatura di Matera a capitale europea della cultura per il 2019, legati al turismo del Metapontino e nelle aree interne o alle potenzialità tuttora valide dei distretti agroalimentare e del salotto, e anche dell’industria e dell’artigianato, non possono essere vanificati da un sistema di infrastrutture carente e da adeguate risorse per tutelare e valorizzare il territorio’’.


Matera 13 novembre 2012


L’addetto stampa
Francesco Martina

Data di pubblicazione: 13/11/2012
Data di aggiornamento: 13/11/2012

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X