Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
PROGETTO SIAFT
Le Camere di Commercio di Chieti, Cosenza, Crotone, Foggia, Frosinone, L’Aquila, Latina, La Spezia, Matera, Napoli, Pescara, Potenza, Rieti, Siracusa, Taranto, Teramo, Unioncamere Molise, Viterbo, in collaborazione con Mondimpresa e con il patrocinio di Unioncamere, organizzano la quarta edizione del progetto SIAFT, iniziativa finalizzata a favorire e rafforzare l’internazionalizzazione delle imprese agroalimentari e turistiche d’Italia.
I prodotti e i servizi ai quali si rivolgono gli eventi del progetto SIAFT sono:
1. SETTORE WINE vino, distillati, bevande alcoliche. L’evento si terrà a Cosenza nel periodo 27/31 maggio. Data da definirsi con puntualità.
2. SETTORE OIL olio extravergine di oliva. L’evento si terrà a Campobasso il 16-17 aprile.
3. SETTORE FOOD AND BEVERAGE prodotti lattiero caseari, prodotti da forno, pasta, acqua, salumi, caffè, sughi, conserve, prodotti dolciari, conserve sott’olio, bevande non alcoliche. L’evento si terrà a Frosinone il 27-28 giugno.
4. SETTORE TOURISM tour operator, operatori del trasporto aereo, marittimo e su gomma operanti nel settore turistico, ricettività alberghiera, distribuzione organizzata dei viaggi, tecnologia applicata al turismo, servizi per il turismo, turismo online. L’evento si terrà a Napoli il 5 aprile 2013.
5. SETTORE TURISMO NAUTICO Subfornitura: produttori di unità da diporto; produttori di accessori e componenti strutturali; produttori di componenti e parti motoristiche; produttori di mobilio nautico; produttori di apparecchiature di navigazione; servizi di rimessaggio; servizi di alaggio; servizi di manutenzione; sevizi nautici; impianti di sicurezza; servizi portuali. Turismo nautico: operatori diportismo in mare e acque interne; diving; sport nautici; gestori porti di residenza e porti di transito; gestori villaggi della nautica. L’evento si terrà a Gaeta il 26 aprile, nell’ambito dello Yacht Med Festival.
Saranno ammesse a partecipare aziende operanti nei settori indicati, aventi sede in una delle province coinvolte dal progetto, regolarmente iscritte alla Camera di Commercio di appartenenza. Ciascuna azienda potrà candidarsi alla partecipazione degli eventi inviando, entro il prossimo 21 febbraio 2013, la richiesta di adesione ed il company profile allegati, secondo le modalità indicate nelle singole schede informative di settore, in cui sono evidenziati i criteri di selezione e le modalità di partecipazione.
Tutti gli allegati sono scaricabili sulla colonna a destra.
Data di aggiornamento: 19/02/2013
Cerca
Allegati
(pdf, 0B )
(pdf, 0B )
(pdf, 0B )
(pdf, 0B )
(pdf, 0B )