.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Scuola e impresa. Nasce a Matera il Consiglio Camerale dei ragazzi

Scuola e impresa. Nasce a Matera il Consiglio Camerale dei ragazzi

Far crescere la cultura d’impresa cominciando dai ragazzi, cittadini e imprenditori di domani,  e favorire la conoscenza di istituzioni come la Camera di commercio che rappresentano il sistema produttivo locale. Con questi obiettivi la giunta della Camera di commercio di  Matera ha deliberato l’istituzione del “ Consiglio camerale dei ragazzi’’ con la rappresentatività e funzioni simili  a quella degli adulti, composto da  figli di imprenditori iscritti alle associazioni di categoria che frequentino le scuole medie inferiori.  Il Consiglio camerale dei ragazzi  sarà un utile strumento per rafforzare il rapporto tra scuola e mondo imprenditoriale sui temi e sulle  dinamiche dell’economia. E del resto i ragazzi sono ogni giorno in contatto su tutto quanto incide sulla loro vita: prezzi, tariffe, costi, bilanci famigliari e capacità di spesa, che si tratti di telefonia o acquisti di beni di prima necessità, viaggi e dibattito sul futuro della città, crisi delle imprese e prospettive di lavoro. Il progetto coinvolgerà 22 allievi delle scuole medie inferiori, che eleggeranno l’organismo direttivo presso la “Casa di tutti  gli imprenditori’’. I giovani rappresentanti del nuovo consiglio camerale respirano già in famiglia le dinamiche del sistema produttivo, perché hanno famigliari imprenditori alla guida di realtà piccole e medie, altri sognano di diventarlo aprendo una attività: una gelateria, un negozio di telefonia , un opificio, attività di servizi o di inventarsi qualcosa.
“ E’la prima iniziativa in assoluto nel Paese- ha detto il presidente della camera di commercio di  Matera Angelo Tortorelli.   L’idea di dar vita al consiglio camerale dei ragazzi –è legata alle positive esperienze avviate con il mondo della scuola a vari livelli. Lo abbiamo visto con i progetti di Dieta Mediterranea, sui siti Unesco, di alternanza scuola lavoro, con gli Open days , di recente con il BarcamperTour promosso con Unioncamere e Basilicata innovazione nel corso delle visite periodiche di scolaresche presso la sede dell’Ente. L’obiettivo è quello di favorire la crescita della cultura di impresa fra i ragazzi, di far conoscere quelle che sono le dinamiche, le scelte e le opportunità di una economia che ha risorse e potenzialità da concretizzare investendo sui giovani. Al nuovo esecutivo e al suo presidente gli auguri di buon lavoro’’. Il consiglio camerale dei ragazzi si insedierà nelle prossime settimane dopo l’espletamento delle procedure affidate al segretario generale dell’Ente Luigi Boldrin

 

Matera    19 aprile   2013                                      

L’addetto stampa
Francesco Martina
 

Data di pubblicazione: 19/04/2013
Data di aggiornamento: 19/04/2013

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X