.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Vetrine in festa per il 2 Luglio tra arredo, promozione e lavoro

Vetrine in festa per il 2 Luglio tra arredo, promozione e lavoro

/uploaded/Foto Articoli/vetrine-in-festa-21.jpg

Cura dell’arredo, promozione dell’evento e opportunità di lavoro per 15 giovani che con la Festa della Bruna potranno iniziare un percorso “stimolante” per gli operatori e per la città. Torna a Matera “Vetrine in festa” la manifestazione  che premierà, attraverso un bando di concorso, gli operatori commerciali che allestiranno il proprio esercizio  con i segni che contraddistinguono la festa del 2 luglio in onore della Protettrice Maria Santissima della Bruna. L’iniziativa, che ha ottenuto il pieno sostegno della Giunta della Camera di commercio,  è stata promossa da Confcommercio, Confesercenti e Comitato “Maria Santissima della Bruna” che  metterà a disposizione “pezzi e testimonianze” delle feste del passato. Il concorso  intende favorire l’animazione delle strade cittadine  con l’allestimento di spazi espositivi  che esalteranno le peculiarità culturali ed enogastronomiche che caratterizzeranno la festa. La partecipazione è gratuita. Il regolamento potrà essere scaricato dai siti delle associazioni di categoria www.confcommerciamatera.it, www.confesercentimatera.it e www.mt.camcom.it .
La novità è che quest’anno le associazioni  formeranno giovani vetrinisti che sosterranno i titolari degli esercizi nella cura degli allestimenti.  Le iscrizioni dovranno giungere entro il 20 maggio. Una commissione valuterà e premierà i migliori allestimenti. “Con Vetrine in  festa – ha detto il presidente Angelo Tortorelli- intendiamo raggiungere più obiettivi  per valorizzare un evento dai forti valori religiosi e culturali, che contribuisce ad accrescere l’offerta turistica di Matera. Allo stesso tempo, grazie alla sinergia con le associazioni di categoria, attiviamo un percorso formativo per vetrinisti che può tornare utile alla città anche per altri eventi, creando nuove opportunità di lavoro. Il concorso rappresenta una ulteriore azione di stimolo per favorire  l’animazione delle strade, l’attività degli esercizi commerciali di diversa tipologia,  non solo del centro ma anche delle altre  zone della città in occasione della festa della Bruna e degli eventi ad essa legati’’. Le peculiarità dell’iniziativa, per la quale l’azienda speciale Cesp ha preparato una locandina dalla grafica accattivante, sono state evidenziate dal vicepresidente dell’Ente camerale Alfredo Ricci, anche in funzione della candidatura di Matera a capitale europea della cultura per il 2019, da Pasquale Di Pede e Francesco Lisurici direttore e presidente di Confesercenti e dal presidente del Comitato festeggiamenti Francesco Loperfido.

 

Matera  7 maggio  2013                                      

L’addetto stampa
Francesco Martina
 

Data di pubblicazione: 08/05/2013
Data di aggiornamento: 08/05/2013

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X