.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Marchi e disegni comunitari a Matera incontro con l'esperto

Marchi e disegni comunitari a Matera incontro con l'esperto

/uploaded/Foto Articoli/brevetti-300x246.gif

Made in Italy a prova di contraffazione o di furto di  quei segni tangibili di riconoscimento,come un marchio o un logo,  che caratterizzano l’attività di un’azienda, con gli utili consigli dell’esperto. La Camera di Commercio di Matera attraverso la sua Azienda Speciale CESP e in collaborazione con il Consorzio Camerale per il credito e la finanza, ha  organizzato per  il 16 luglio, dalle ore 11.00 alle 13.00 presso la sala Salvatore Bagnale, lo Sportello Consulenziale: "Marchi e disegni comunitari: l'esperto incontra le imprese". L’iniziativa, che rientra  nella terza edizione del Roadshow su marchi e disegni comunitari,   consentirà a  imprese e consulenti di partecipare a colloqui individuali con un esperto in materia di proprietà industriale, per approfondire gli aspetti di maggiore interesse e ricevere possibili soluzioni a problemi Quanti sono interessati a  partecipare ai colloqui individuali nell’ambito dello Sportello Consulenziale sono invitati a  inviare la richiesta di adesione entro  il  9 luglio 2013  all’indirizzo di posta elettronica cesp@mt.camcom.it o via telefax al numero 0835/337360.
“ La tutela della proprietà industriale – ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli - e la possibilità di interloquire con un esperto, in materia di marchi e disegni comunitari, consentirà di approfondire una questione importante per la vita e la competitività delle imprese, spesso vittima di concorrenza sleale. Il made in Italy e la specificità delle nostre produzioni si difendono anche in questo settore’’.
L’ help desk informativo e di consulenza verrà mantenuto attivo tramite l'indirizzo di posta elettronica marchiedisegni@gmail.com , al quale è possibile inviare quesiti in materia di proprietà industriale al responsabile scientifico del progetto, l’Avvocato Emanuele Montelione. Si segnala, inoltre, che nel sito internet www.marchiedisegni.eu, è possibile trovare informazioni, news e pubblicazioni sulla tematica del marchio e disegno comunitario.
Gli uffici del CESP sono a disposizione per qualsiasi informazione e chiarimento  conttattando gli uffici allo 0835/338407

Matera 1 luglio 2013                                     

L’addetto stampa
Francesco Martina

Data di pubblicazione: 01/07/2013
Data di aggiornamento: 01/07/2013

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X