.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Iniziative dopo corso cartapesta in casa circondariale Matera

Iniziative dopo corso cartapesta in casa circondariale Matera

/uploaded/Foto Articoli/Festival-dellArtigianato-Rimini.jpg

Una mostra tematica su manufatti artigianali da effettuare in autunno a Matera, con modalità da definire, e iniziative di sostegno sulle opportunità formative e di inclusione per le persone in stato di detenzione. Sono le iniziative annunciate dal presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli,  al termine della consegna degli attestati per 15 allievi (cinque dei quali stranieri) della Casa circondariale  che hanno partecipato a un corso di formazione della durata di 60 ore sulla lavorazione della cartapesta.  Soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori, presenti la direttrice del carcere Maria Teresa Percoco e il presidente regionale di Cna Leonardo Montemurro, circa i risultati raggiunti dagli allievi, che hanno prodotto   manufatti sui temi   della migrazione e dello scambio di culture fra i popoli, fondamentale per i processi di integrazione e di inclusione sociale che sottendono all’attività formativa. L’iniziativa finanziata dall’ Ente camerale, con il supporto organizzativo della Cna, ed è stata portata avanti in collaborazione con la direzione della Casa circondariale dopo la positiva esperienza del 2011 che coinvolse dieci allievi. Il percorso didattico, che si è avvalso dell’esperienza  di maestri  artigiani come Michelangelo Pentasuglia e Angelo Palumbo, ha consentito l’apprendimento delle  tecniche di base, l’uso dell’argilla per realizzare gli stampi in gesso, la predisposizione di impasti per la preparazione delle colle, fino  alla lavorazione della carta e alla decorazione pittorica. “ Il progetto - ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli – e la collaborazione avviata tra soggetti pubblici e privati avranno senz’altro un seguito, a dimostrazione che i percorsi di inclusione sociale attraverso la formazione e il lavoro possono offrire opportunità di inserimento anche a persone in stato di detenzione. Recupero, auto impiego, aspetti sociali e artistici troveranno spazio  e rilievo in una mostra e in attività divulgative e di supporto che intendiamo realizzare alla ripresa’’.

Matera 4 luglio 2013                                     

L’addetto stampa
Francesco Martina
 

Data di pubblicazione: 05/07/2013
Data di aggiornamento: 05/07/2013

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X