.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Premiazione concorso vetrine in festa 2013

Premiazione concorso vetrine in festa 2013

/uploaded/Foto Articoli/IMG_20130712_110109.jpg

Un apporto  concreto alla festa del 2 luglio in onore della Protettrice di Matera Maria Santissima della Bruna, che ha migliorato l’arredo  urbano non solo nel centro storico ma anche in alcuni quartieri, contribuendo a far conoscere l’evento più atteso dai materani lungo un itinerario fatto di curiosità e segni distintivi. E’ il risultato raggiunto dal concorso “Vetrine in festa’’, promosso e organizzato da Confcommercio, Confesercenti e  la compartecipazione della Camera di commercio, con l’apporto del Comitato festeggiamenti e di privati,  che ha premiato gli esercenti che con originalità e impegno hanno allestito  le vetrine dei negozi. Vi hanno contribuito  30 negozianti  che  hanno  utilizzato foto, cimeli, parti di cartapesta del carro trionfale, vestiti e armature dei cavalieri, finimenti dei cavalli, pubblicazioni, Sono stati premiate, nel giudizio della giuria e del pubblico che ha votato con oltre 3000 contatti sui siti internet di Confcommercio e Confesercenti, la Parafarmacia di via dei Peuceti al rione Serra Rifusa (1^ classificata), Tau articoli religiosi di piazza San Francesco d’Assisi. e Mi.Gi camice di piazza Matteotti. Le vetrine  premiate più cliccate  sul web  sono state Butiq giallo limone,Foto Digital  e Ortopedica Lucana tutte di via Lucana. Menzioni speciali sono andati a  AF arte funebre di via Marconi  e Personalizzami di piazza del Sedile. Al  vincitore è andato un premio promozionale, uno spazio nello stand della Camera di commercio a Matera è fiera 2013. Per tutti i premiati  la visibilità su un mega manifesto pubblicitario oltre  a un  attestato, realizzato nella grafica dall’azienda speciale Cesp, a tutti i partecipanti. Un  premio è stato attribuito anche a Marco Rubino che insieme ai suoi fratelli ha fornito cimeli e statue di cartapesta di diverse edizioni del carro trionfale, utilizzati per l’allestimento delle vetrine. “E’ stato –ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli- un evento che durante la Festa ha mostrato notevoli potenzialità promozionali, accrescendo l’offerta della città anche in prospettiva di quanto si sta facendo con il progetto di candidatura di Matera a capitale europea della cultura per il 2019.  Un altro aspetto è il contributo dei giovani vetrinisti che non mancherà di portare ricadute positive per l’arredo di strade e negozi durante  l’anno’’.  Un aspetto evidenziato dal presidente di Confesercenti, Francesco Lisurici, in relazione al coinvolgimento  anche di vetrine fuori concorso. “ L’iniziativa –ha detto Francesco Lisurici- ha coinvolto non solo il centro storico, lungo il percorso della festa, ma anche altri quartieri e questo è positivo. Il nostro impegno è ora quello di migliorare l’organizzazione del concorso, giunto alla seconda edizione,recependo gli utili suggerimenti di operatori e cittadini’’.

Alla premiazione hanno partecipato anche il vicepresidente della giunta camerale, Alfredo Ricci,  il segretario generale Luigi  Boldrin che ha sensibilizzato gli operatori economici sulla disponibilità dell’ente a esporre produzioni e manufatti  nelle vetrine dislocate ai piani della sede di via Lucana , e i componenti della giuria Francesco Di Benedetto direttore aggiunto di Confcommercio,Pasquale Di Pede direttore di Confesercenti, e gli artisti Nicola Filazzola e Angelo Palumbo e il giornalista Franco Martina.

Matera  12 luglio  2013                                    

L’addetto stampa
Francesco Martina

Data di pubblicazione: 12/07/2013
Data di aggiornamento: 12/07/2013

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X