.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Marchi e disegni comunitari. Incontro a Matera con l'esperto

Marchi e disegni comunitari. Incontro a Matera con l'esperto

/uploaded/Foto Articoli/brevetti-300x246.gif

Prima di registrare un marchio per tutelare  e valorizzare la propria idea, occorre fare una buona ricerca, per evitare duplicati o scoprire il marchio che si vuole registrare è già esistente e quindi bisogna attivare le procedure di rito. Un consiglio che la Camera di commercio di Matera, attraverso l’azienda speciale Cesp, ha rivolto alle imprese  e a quanti intendono  registrare un’opera di ingegno, in occasione  dell’apertura dello Sportello Consulenziale: "Marchi e disegni comunitari: l'esperto incontra le imprese". L’iniziativa, che rientra  nella terza edizione del Roadshow su marchi e disegni comunitari,   ha consentito  a  imprese e consulenti di partecipare a colloqui individuali con un esperto in materia di proprietà industriale, per approfondire gli aspetti di maggiore interesse e ricevere possibili soluzioni a problemi. Per tutelare diritti di esclusiva occorre, procedere a una buona ricerca presso le Camere di commercio, le banche dati o i Centri  PatLib e poi presentare, come accade dal 2008, le domande di registrazione.
“ Per le piccole imprese– ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli - la tutela della proprietà industriale  è importante per difendere e valorizzare un patrimonio di saperi fatti di tecniche, di produzione e anche di immagine soprattutto se si tratta di  marchi e disegni comunitari, E questo allo scopo di evitare le ricorrenti forme  di concorrenza sleale. Il made in Italy e la specificità delle nostre produzioni si difendono anche in questo settore’’.
L’ help desk informativo e di consulenza verrà mantenuto attivo tramite l'indirizzo di posta elettronica marchiedisegni@gmail.com , al quale è possibile inviare quesiti in materia di proprietà industriale al responsabile scientifico del progetto, l’Avvocato Emanuele Montelione. Si segnala, inoltre, che nel sito internet www.marchiedisegni.eu, è possibile trovare informazioni, news e pubblicazioni sulla tematica del marchio e disegno comunitario.

Matera 16 luglio 2013                                    

L’addetto stampa
Francesco Martina

Data di pubblicazione: 16/07/2013
Data di aggiornamento: 16/07/2013

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 1
0
1
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X