Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
Istruzioni per la presentazione degli elenchi di cui all'Allegato B
Le Organizzazioni imprenditoriali devono presentare gli elenchi delle imprese associate al 31/12/2012 nel rispetto dei seguenti requisiti:
> quali allegati e parti integranti della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà sottoscritta dal legale rappresentante (allegato B o allegato B con piccole imprese al D.M. 156/2011)
> esclusivamente su supporto digitale, in duplice copia su foglio elettronico (.csv) ed in formato PDF/A, sottoscritti con firma digitale dal legale rappresentante (per ottenere informazioni su come firmare digitalmente un file e come crittografarlo (o cifrarlo) collegarsi al sito http://www.card.infocamere.it/infocamere/pub/)
> consegnati in busta chiusa sigillata, oppure crittografati con la tecnica asimmetrica, utilizzando la chiave pubblica messa a disposizione nel presente sito
Gli elenchi dovranno inoltre essere redatti secondo il modello, nel rispetto del tracciato definito (cfr.tavola 1).
L'elenco può essere compilato con i più diffusi prodotti di gestione di fogli elettronici, inserendo le informazioni di cui alla tavola 1 nelle singole celle e quindi salvando nel formato “.csv” (comma separated value, cioè campi separati da delimitatore ; “punto e virgola”), come indicato di seguito:
> Microsoft Excel:
1. File –> Salva con nome...
2. Nome file = indicare nome file
3. Tipo file = CSV (delimitato dal separatore di elenco) (*.csv)
4. Salva (confermare eventuali messaggi successivi)
> OpenOffice Calc:
1. File –> Salva con nome...
2. Nome file = indicare nome file
3. Salva come = Testo CSV (.csv)
4. Salva
5. Mantieni il formato corrente
6. Separatore di campo: sostituire il carattere suggerito con ; (punto e virgola)
7. Separatore di testo: cancellare il carattere suggerito
8. OK (confermare eventuali messaggi successivi)
Il file CSV così creato dovrà essere poi anche convertito nel formato PDF/A .
Entrambi i file CSV e PDF/A dovranno essere firmati digitalmente dal legale rappresentante e salvati su apposito supporto digitale, da inviare alla Camera di Commercio con le modalità descritte in precedenza.
Per informazioni sulla modalità di presentazione tramite crittografia, si veda la pagina "Modalità di presentazione degli elenchi con cifratura dei file".
Data di aggiornamento: 17/07/2013
Cerca
In questa categoria
- Istruzioni per la presentazione degli elenchi di cui all'Allegato B
- Istruzioni per la presentazione degli elenchi di cui all'Allegato D
- Modalità di presentazione degli elenchi con cifratura dei file
- Modulistica Organizzazioni Imprenditoriali
- Modulistica Organizzazioni Sindacali e Associazioni dei Consumatori
- Rinnovo Consiglio Camerale