.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Start up per imprenditoria sociale con consulenza e servizi mirati

Start up per imprenditoria sociale con consulenza e servizi mirati

/uploaded/Foto Articoli/201307221705170.impresa-sociale2.jpg

Hai un’idea, un progetto che può trasformarsi in impresa e produrre ricchezza, lavoro ? Ci sono una risposta e un aiuto concreto con lo “Star-up per l’imprenditoria sociale’’ grazie alla consulenza speciale delle Camere di commercio per l’avvio di nuove imprese sociali. La  giunta dell’Ente camerale di Matera ha aderito alla campagna che coinvolge 38 camere di commercio per aiutare e seguire nel percorso che li porterà a raggiungere il proprio obiettivo, attraverso una consulenza mirata e servizi finalizzati all’avvio della nuova attività . L’iniziativa, che si prefigge di  avviare nuove imprese sociali nei primissimi mesi del 2014, è stata promossa da Unioncamere in collaborazione con Universitas Mercatorum  e coinvolge i territori di competenza alle Camere di commercio di  Asti, Avellino, Brindisi, Campobasso, Catanzaro, Chieti, Cremona, Crotone, Cuneo, Firenze, Frosinone, Genova, Imperia, l’Aquila, Lecce, Matera, Messina, Milano, Modena, Nuoro, Padova, Pavia, Perugia, Pordenone, Potenza, Ragusa, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Roma, Rovigo, Siracusa, Taranto, Torino, Udine, Varese, Venezia, Verona, Vibo Valentia.  Fino  al 30 settembre si procederà con la raccolta e la selezione di idee e di progetti. Seguirà, fino al 31 dicembre 2013, un periodo di affiancamento agli aspiranti imprenditori. I tutor e i consulenti della Camera di commercio  accompagneranno,gli aspiranti imprenditori,aiutandoli a sviluppare il loro progetto, definire il business plan, accedere al credito e avviare l’impresa.
I servizi sono rivolti a gruppi di aspiranti imprenditori che intendono avviare una nuova impresa sociale nel territorio provinciale di riferimento di una delle Camere aderenti all’iniziativa, nei settori “ad utilità sociale” previsti dal DLgs 155/06 e dalla Legge 381/91. Riguardano, in proposito, i comparti di assistenza sociale, sanitaria,socio sanitaria,educazione, istruzione e formazione . tutela ambientale e dell’ecosistema,tutela dei beni culturali, turismo sociale,formazione post-universitaria,ricerca ed erogazione di servizi culturali e  formazione extrascolastica.
“L’impresa sociale è preziosa e va aiutata con risorse dedicate – ha affermato  il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli. E’ paradossale che nei momenti di difficoltà economica le prime attività ad essere sacrificate siano quelle più utili, come le imprese sociali che offrono buona occupazione e buoni servizi .È necessaria un’inversione di tendenza perché l’investimento nei servizi premia anche sotto l’aspetto economico.  Il nostro Ente con le proprie risorse,l’azienda speciale Cesp e  il ruolo del Comitato per l’imprenditoria sociale, sosterrà questo processo in stretto rapporto con Unioncamere e Universitas Mercatorum, nella consapevolezza che il lavoro di rete porta a raggiungere risultati positivi per le imprese e per il territorio

Per informazioni e risposte gli imprenditori interessati possono rivolgersi all’ufficio Promozione  della Camera di commercio(sig.ra Elina Mutidieri-0835/ 338429 ) o contattare i siti  avvisoimpresa.sociale@unimercatorum.it e scaricare il regolamento completo su http://www.unimercatorum.it/start-up-imprenditoria-sociale/ e www.mtcamcom.it

Matera 3 agosto 2012                                    

L’addetto stampa
Francesco Martina                        
 

Data di pubblicazione: 05/08/2013
Data di aggiornamento: 05/08/2013

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X