.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > A settembre riparte nel Materano il progetto Ri.Spo.Sta

A settembre riparte nel Materano il progetto Ri.Spo.Sta

/uploaded/Foto Articoli/logo RiSpoSta.jpg

Si rafforza il rapporto tra la Camera di commercio di Matera e le associazioni di categoria per favorire la nascita di nuove imprese, sostenendo quanti intendono mettersi in proprio. La giunta camerale ha deliberato  la prosecuzione delle attività relative al progetto Reti interassociative Sportello Start up (Ri.Spo.sta), che  consiste in un servizio integrato di accoglienza e consulenza gratuita alle persone che intendono avviare un'attività autonoma, nel momento della scelta di mettersi in proprio e nella fase di costituzione dell'impresa. E’ rivolto a tutte le Associazioni di categoria che, attraverso i rispettivi sportelli ubicati sul territorio provinciale e una rete di qualificati operatori, forniscono servizi di informazione, orientamento e accompagnamento alla creazione d’impresa. Le attività della rete degli Sportelli ricominciano ufficialmente dal 16 settembre e si concluderanno il 15 dicembre 2013 .Nella previsione del nuovo budget di progetto, approvato da Unioncamere, si intende riconoscere a ciascuna Associazione un contributo onnicomprensivo, che verrà corrisposto nella forma opportuna (fattura o trasferimento diretto) il cui ammontare sarà determinato in funzione delle richieste di adesione pervenute.
Ai fini della rendicontazione delle attività, sarà richiesto a ciascuna Associazione di attenersi allo scrupoloso utilizzo della modulistica che sarà fornita i cui dati, relativi all’utenza che avrà usufruito dei servizi dello Sportello Risposta, confluiranno nel prospetto riepilogativo mensile e di fornire, al termine, una relazione conclusiva su tutta l’attività dei 3 mesi. “ La prosecuzione del progetto –ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli- conferma la validità di una iniziativa, che rafforza il rapporto fra la Casa di tutti gli imprenditori e le associazioni di categoria. Saper ascoltare e dare risposte concrete  alle esigenze di quanti intendono mettersi in proprio e produrre reddito e lavoro è il metodo giusto per creare le migliori condizioni di investimento’’.
Gli interessati devono far pervenire una richiesta di adesione  al progetto entro il 5 settembre all’indirizzo direzione@mt.camcom.it.

Per eventuali ulteriori informazioni contattare la dr.ssa Loredana Muoio 0835-338437/40.

Matera 9 agosto 2013                                    

L’addetto stampa
Francesco Martina
 

Data di pubblicazione: 09/08/2013
Data di aggiornamento: 09/08/2013

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 1
1
0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X