.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Artigianato artistico promuove immagine ed economia locale

Artigianato artistico promuove immagine ed economia locale

/uploaded/Foto Articoli/artigianato matera.jpg

La diversificazione delle produzioni di artigianato artistico locale, con la riproposizione delle tecniche tradizionali, supportata dal coinvolgimento di giovani, è un segnale importante per l’economia  e una componente importante dell’offerta turistica locale che la Camera di commercio di Matera promuoverà ulteriormente nell’ambito della programmazione di eventi fieristici legati alla internazionalizzazione. Una conferma viene dalla “vivacità’’ del settore, con la presenza di piccole e diffuse attività di laboratorio e di vendita, a Matera, e in altri centri della provincia dove la presenza di giovani confermano l’attenzione verso le tecniche tradizionali nei settori del legno, tufo, terracotta, cartapesta, metalli, stoffe, cuoio,  dei monili e dell’arredo che hanno introdotto valore aggiunto nella creatività di manufatti per la persona e per i luoghi di incontro e del vissuto. “ La crescita del settore –ha detto il presidente della Camera di commercio- confortata dal coinvolgimento di giovani, che hanno raccolto l’eredità dei maestri artigiani, sono un segnale importante di vivacità del settore, che supporteremo con la programmazione degli eventi fieristici e con le opportunità di assistenza e dei servizi dell’azienda speciale Cesp.  Il settore rappresenta una componente importante e originale dell’offerta turistica locale, espressione di quella produzione “originale” nell’utilizzo di materiali e di tecniche di lavorazione ricercate da quanti visitano Matera, i centri della fascia jonica, della collina e della montagna materana, dove ci sono specificità da valorizzare e legate alla tradizione contadina e al consumo di prodotti tipici. Su questi aspetti e, recependo le istanze venute da alcuni operatori e dalle associazioni di categoria, metteremo in campo percorsi per favorire questi processi. Abbiamo posto attenzione anche alle possibilità formative e di inclusione verso alcune categorie disagiate, con la realizzazione di corsi sulla cartapesta presso la casa circondariale di Matera. Altro –ha concluso Tortorelli- faremo sul piano della promozione e della immagine continuando nell’opera di censimento delle produzioni artistiche, alcune delle quali si possono ammirare nelle bacheche esposte negli spazi dell’Ente.

Matera 29 agosto 2013                                    

L’addetto stampa
Francesco Martina
 

Data di pubblicazione: 29/08/2013
Data di aggiornamento: 29/08/2013

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X