.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Padiglione camerale a Matera รจ fiera con grandi attrattori

Padiglione camerale a Matera รจ fiera con grandi attrattori

/uploaded/Foto Articoli/Matera-%C3%A8-Fiera1.jpg

Economia, arte, artigianato, servizi, enogastronomia e internazionalizzazione caratterizzeranno l’immagine e l’offerta che la Camera di commercio di Matera presenterà nel padiglione espositivo allestito per la quarta edizione di “Matera è fiera’’. Una grande vetrina, quella allestita dal 4 all’8 settembre  con il supporto organizzativo dell’azienda speciale Cesp,  che farà conoscere l’operato della “Casa di tutti gli imprenditori’’ e delle risorse messe in campo per la promozione del territorio,la formazione di nuove imprese e il sostegno di quelle che tengono duro nonostante la crisi e sfidano i mercati con le opportunità dei programmi di internazionalizzazione  e con la maestria di testimonial ideali del made  in Basilicata.  Sotto questo aspetto l’azione portata avanti dal presidente della Camera di commercio,Angelo Tortorelli,dalla giunta,  dal segretario generale Luigi Boldrin,e dalle professionalità dell’Ente, ha inteso valorizzare un patrimonio di risorse che rappresentano valore aggiunto del nostro territorio.
Ci saranno l’artista grassanese Franco Artese, autore lo  scorso anno del presepe allestito a Roma in piazza San Pietro e  ispirato ai rioni Sassi, con maxifoto e manufatti che riportano a quella indimenticabile esperienza. E l’artigianato artistico avrà un ulteriore visibilità con le statue e altri segni del carro trionfale di cartapesta, della festa del 2 luglio, grazie alla disponibilità dei privati che li hanno messi a disposizione  degli operatori economici per il concorso vetrine in festa. E uno di loro, vincitore del concorso, sarà presente con uno spazio espositivo.  Con l’apporto delle associazioni di categoria ogni sera,poi, artigiani di vari settori mostreranno dal vivo come si lavorano e si trasformano materiali come tufo, cuoio, legno ecc in oggetti unici di uso quotidiano. Altri momenti interessanti e di forte attrazione riguarderanno la rete delle città Siti Unesco e l’enogastronomia con i video realizzati sul  progetto di Dieta Mediterranea che,con il supporto del Centro internazionale di studi, ha realizzato un Archivio sui piatti tipici della tradizione locale . Altri spazi saranno riservati alle associazioni professionali e all’ l’attività che l’Ente camerale ha avviato  per la  promozione  e l’assistenza alle imprese, la mediazione e l’arbitrato, il  rapporto scuola lavoro, l’innovazione, lo sviluppo sostenibile. “ Per la Casa di tutti gli imprenditori –ha detto il presidente Angelo Tortorelli-  Matera è fiera è una occasione importante per far conoscere la propria attività e le tante risorse del sistema produttivo locale, che ha potenzialità e strumenti per crescere e produrre ricchezza. Il nostro Ente vuole sostenere questo processo mettendo in campo strumenti e opportunità del sistema camerale’’.

Matera  1 settembre  2013         

L’addetto stampa                              
Francesco Martina

Data di pubblicazione: 02/09/2013
Data di aggiornamento: 02/09/2013

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X