.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Al lavoro il consiglio camerale dei ragazzi

Al lavoro il consiglio camerale dei ragazzi

/uploaded/Foto Articoli/consiglio-camerale-ragazzi.jpg

La preparazione di un documento con proposte e progetti, frutto delle esperienze dirette nelle imprese dei genitori, delle riflessioni sull’andamento dell’economia locale o delle intuizioni che possono coinvolgere i coetanei su temi di attualità, sta coinvolgendo a Matera i componenti del consiglio camerale dei ragazzi. L’avvio del confronto, presieduto dalla giovanissima presidente Marella Porcari e supportato dal presidente della Camera di commercio Angelo Tortorelli e dal Segretario generale Luigi Boldrin, consentirà di portare alla prima riunione del consiglio camerale dei ragazzi un “pacchetto’’ di idee-progetto  da discutere per far crescere la cultura d’impresa, da concretizzare con quel pizzico di “creatività’’ e di “semplicità’’ che contraddistingue il modo di operare e di incuriosirsi dei giovanissimi. Il documento sarà successivamente valutato  nel corso della prima riunione del consiglio camerale. I neo  19 baby consiglieri, studenti delle scuole medie inferiori, sono figli di imprenditori  iscritti alle associazioni di categoria e rappresentano futuro e continuità di aziende  e del sistema produttivo locale. Sono Matteo Monacis, Pierfrancesco Frascella, Claudia Braia, Martina Martemucci, Domenico Pavese, Silvio Chito, Angela Lisurici, Mattia Olivieri, Valentina Guidotti, Giuseppe Festa, Marella Porcari, Innocenzo Terranova, Michele Camardo, Michele Di Cuia, Ilaria Lella, Tommaso Cippone, Francesca De Palo, Giampiero Labarile e Manuela Gaudiano.
Il  “ Consiglio camerale dei ragazzi’’ ,  la cui attività è seguita dal segretario generale Luigi Boldrin, ha una  rappresentatività e funzioni simili  a quella degli adulti. “Colpiscono -ha detto il presidente della Camera di commercio Angelo Tortorelli- l’impegno e la creatività dei ragazzi sui temi dell’economia e del territorio che, sulle orme e l’esperienza di domani, saranno i  futuri imprenditori di domani. E’ un fatto importante e interessante che consentirà di far dialogare scuola e mondo del lavoro, attivando percorsi di collaborazione già in essere e di nuovi che favoriremo e sosterremo’’.

Matera 13 settembre 2013                                    

L’addetto stampa
Francesco Martina

Data di pubblicazione: 14/09/2013
Data di aggiornamento: 14/09/2013

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X