.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > 13 aziende materane al TTI di Rimini per Siaft e Mirabilia

13 aziende materane al TTI di Rimini per Siaft e Mirabilia

/uploaded/Foto Articoli/fiera-tti-rimini.jpg

La Camera di Commercio di Matera parteciperà con13 aziende alla 4^ edizione della  Fiera  Tavel Trade Italia (TTI) di Rimini in programma dal 17 al 19 ottobre, nell’ambito della programmazione dei  progetti   Siaft e Mirabilia,   che la vedono protagonista in Italia e all’estero insieme ad altri partner nella valorizzazione delle risorse turistiche e territoriali. Le aziende della provincia di Matera che partecipano all’appuntamento clou del turismo a Rimini con il  progetto SIAFT (Southern Italy Agrifood and Tourism) e di cui la Camera di Commercio di Matera è capofila,  sono Ferula Viaggi, Hotel Sassi, Matera City Tour e Palazzo Gattini Luxury Hotel.  Partner del progetto Siaft, che vedrà al TTI  33 aziende, sono le  Camere di Commercio di Chieti, Cosenza, Crotone, Foggia , Frosinone,L’Aquila, Latina, La Spezia, Napoli, Pescara, Potenza, Rieti , Siracusa, Taranto,Teramo, Unioncamere Molise e Viterbo. Le aziende della provincia di Matera presenti in fiera  per il  progetto Mirabilia – Europea Network of Unesco Sites sono  Sextantio – Le grotte della Civita, Hilton Garden Inn, Locanda di San Martino, Palazzo Viceconte, Argonauti Resort, Eco resort dei Siriti Srl, Hotel San Domenico, Matera city tour e Hotel Sassi. Il progetto, presentato con notevole successo a Roma e a  Mosca è stato promosso dalle Camere di Commercio di Brindisi, Genova, L’Aquila, La Spezia, Matera, Perugia, Salerno, Udine e Vicenza. Mirabilia – European Network of Unesco Sites è un progetto che mette in collegamento una rete di luoghi riconosciuti dall' Unesco  come Patrimonio dell'Umanità, ma meno noti al turismo italiano e internazionale, con l'obiettivo di aumentarne la promozione e la riconoscibilità presso il grande pubblico.
“Il TTI di Rimini – ha detto il Presidente della Camera di Commercio, Angelo Tortorelli- è una vetrina internazionale importante per promuovere le nostre imprese e i territori sul mercato turistico. Lo facciamo, con l’apporto della nostra azienda speciale Cesp, con due progetti  Siaft e  Mirabilia che hanno messo sapientemente in rete gli enti camerali di diverse regioni nella promozione di risorse peculiari del nostro Paese, legati al turismo, alle produzioni agroalimentari e ai diversi aspetti culturali e paesaggistici che l’unicità dei siti Unesco possono portare al sistema produttivo locale’’.

Matera 15 ottobre 2013
                                    
L’addetto stampa
Francesco Martina
 

Data di pubblicazione: 15/10/2013
Data di aggiornamento: 15/10/2013

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X