Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
> MODALITA' DI DEPOSITO
Sono possibili due modalità: deposito cartaceo o invio telematico.
Deposito cartaceo
La domanda di brevetto o la domanda di registrazione di un marchio deve essere redatta su appositi moduli e depositata presso l'Ufficio marchi e brevetti della Camera di Commercio o inviata a mezzo raccomandata a.r. a: Ufficio Italiano Brevetti e Marchi - Via Molise, 19 - 00187 Roma
In questo caso la data di deposito sarà quella di ricevimento della raccomandata da parte dell'U.I.B.M. di Roma. Alla domanda deve essere allegata la relativa documentazione.
Dal sito internet dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi è possibile scaricare i moduli di proprio interesse.
Invio telematico
Il deposito delle domande di marchi e brevetti può essere effettuato anche per via telematica tramite Telemaco.
Per inviare online una domanda occorre:
- stipulare con InfoCamere un contratto Telemacopay presso la Camera di Commercio di competenza;
- richiedere il dispositivo di firma digitale (Carta Nazionale dei servizi, Business key);
- registrarsi nell'area di accesso dello Sportello telematico;
- scaricare il software Simba offline per compilare i moduli di domanda che devono essere firmati digitalmente dal richiedente il brevetto e/o marchio.
I vantaggi sono rappresentati dal non doversi recare agli sportelli e da orari più ampi rispetto allo sportello camerale. Le domande trasmesse dopo le ore 19 dei giorni feriali, il sabato e la domenica sono protocollate il primo giorno utile non festivo ed infine c'è la visualizzazione in tempo reale delle attività svolte dall'ufficio all'atto della ricezione ed esame della pratica.
Data di aggiornamento: 22/05/2013