.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Tutela imprese e famiglie. Tutte le azioni della Cciaa Matera

Tutela imprese e famiglie. Tutte le azioni della Cciaa Matera

/uploaded/Foto Articoli/aiuto-imprese.jpeg

E’ incentrata su tre fronti l’azione della Camera di commercio di Matera per sostenere le imprese in difficoltà ed evitare  e contenere i rischi da indebitamento, che possono ripercuotersi anche sulle famiglie. Un impegno che il presidente dell’ Ente camerale, Angelo Tortorelli, ribadisce in occasione dell’iniziativa promossa per il 28 ottobre a Matera dall’Adiconsum sul tema “ Famiglie e Imprese:uscire dalla crisi da sovraindebitamento e dall’usura’’ . Le azioni messe in campo, apprezzate per la serietà e la affidabilità delle iniziative, riguardano l’attività dello Sportello di ascolto, attraverso una convenzione con la cooperativa sociale Lilith, e che coinvolge le associazioni di categoria. Le altre sono la riattivazione di un fondo di garanzia, con i consorzi fidi, che consentirà di agevolare gli investimenti delle microimprese, di giovani e donne, che hanno concrete difficoltà di accesso al credito in una fase di oggettiva problematicità per l’economia e  l’azione  periodica dell’osservatorio per il credito   “Sono strumenti  -ha detto il presidente Angelo Tortorelli-  messi in campo per rispondere alle diverse problematiche scaturite da  una situazione difficile, aggravata dai problemi da una economia del Paese a due o più velocità e il Sud e la Basilicata, necessitano di una attenzione adeguata per non vanificare potenzialità e opportunità di territori ,che hanno importanti risorse territoriali e professionali da valorizzare. Le famiglie, le piccole imprese, rappresentano una componente importante per l’economia locale. La Camera di commercio, Casa di tutti gli imprenditori, svolgerà una azione di stimolo e di confronto per invertire quanto più possibile dati e tendenze negative che penalizzano famiglie e imprese  La Basilicata, con la mina nomina, avvenuta nel 2011  , è entrata a far parte del Comitato nazionale per la legalità’’. L’organismo, di  cui fanno parte 20 presidenti di Camere di commercio,è presieduto dal  presidente nazionale di Unioncamere Ferruccio Dardanello.L'organismo, per conto del sistema camerale, coordina le azioni di monitoraggio e le iniziative antiracket e antiusura, intensificando i rapporti con le autorità competenti e mettendo a disposizione anche le informazioni del Registro delle imprese.


Matera 26 settembre  2013                                    

L’addetto stampa
Francesco Martina
 

Data di pubblicazione: 28/10/2013
Data di aggiornamento: 28/10/2013

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 1
1
0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X