Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
UFFICIO ARCHIVIO E PROTOCOLLO
UFFICIO ARCHIVIO E PROTOCOLLO
L’ufficio si occupa della tenuta del protocollo informatico e della gestione dei flussi documentali (per mezzo dell’applicativo PRODIGI - InfoCamere).
L’Archivio è inteso come il complesso degli atti, dei documenti e dei dati dell’Ente - indipendentemente dal supporto su cui sono registrati - prodotti, ricevuti, formati e/o conservati al fine dello svolgimento dell’attività amministrativa. Vi rientrano pertanto anche le banche dati e/o i sistemi informativi gestiti dall’ente per le proprie finalità.
Gli archivi e i singoli documenti dell’ente sono beni archivistici ed obbediscono pertanto alle disposizioni legislative in materia di beni culturali di cui al D. Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42.
Il personale camerale preposto e/o addetto all’Ufficio conduce la propria attività nel rispetto del “Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali per scopi storici” di cui al Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 8/P/2001 del 14/03/2001.
Le Camere di commercio e gli Strumenti per la gestione documentale
Le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (CCIAA) sono enti pubblici locali non territoriali, dotati di autonomia funzionale.
Ai sensi della l. 29 dic. 1993, n. 580 e del d.lgs. 31 mar. 1998, n. 112, esse svolgono, nell’ambito della circoscrizione provinciale di competenza, funzioni di promozione economica e di sviluppo del sistema delle imprese e dell’economia locale.
Strumenti per la gestione documentale
Titolario di classificazione dei documenti d’archivio delle Camere di commercio, a cura del Comitato tecnico scientifico per gli archivi delle Camere di commercio – Sottocommissione per la revisione del titolario d’archivio, 2000 (file pdf – 369 KB);
Massimario di selezione e scarto delle Camere di commercio, a cura della Sottocommissione Unioncamere per la revisione del massimario, 2002 (file pdf - 196 KB).
La Camera di commercio di Matera - la gestione documentale e il protocollo informatico:
Manuale di gestione del Protocollo Informatico
Il "Manuale di gestione” della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Matera è stato redatto a cura dell'Ufficio Archivio e Protocollo in collaborazione con InfoCamere - Società consortile delle Camere di commercio.
Archivio corrente
L’archivio corrente si identifica nel complesso dei documenti relativi ad affari e a procedimenti amministrativi in corso di istruttoria e di trattazione o comunque verso i quali sussista un interesse corrente. Interamente conservato presso la sede camerale presso i singoli ufiici. E' ordinato e in buono stato di conservazione.
Archivio di deposito
L’archivio di deposito si identifica nel complesso dei documenti relativi ad affari ed a procedimenti amministrativi conclusi, per i quali non risulta più necessaria una trattazione o comunque verso i quali sussista un interesse sporadico. Suddiviso in partizioni è conservato in parte in archivi deposito seminterrati presso la sede camerale. E' ordinato e in buono stato di conservazione.
L’archivio storico è in gran parte depositato presso l’Archivio di Stato di Matera, con sede in Via T. Stigliani, 25.
Banche dati
Con la gestione del protocollo informatico, tramite l’applicativo Prodigi, è possibile archiviare digitalmente i documenti in arrivo e in partenza dall’Ente camerale. E’ possibile - inoltre - elaborare statistiche ed estrarre copia dei documenti in formato pdf.
L’attuale percentuale dei documenti digitalizzati è del 100%.
contatti:
provveditorato@mt.camcom.it
0835 338435 - 28
Data di aggiornamento: 11/10/2017