Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
Conferenza stampa 23 novembre Borsa turismo culturale

Un evento mondiale nella Città dei Sassi per promuovere siti e itinerari unici che fanno parte dei beni patrimonio dell’Umanità. Obiettivi, programma e opportunità legate alla Borsa internazionale del Turismo culturale, in programma a Matera dal 25 al 27 novembre, nell’ambito del progetto “Mirabilia che lega nove città siti Unesco Brindisi, Genova, L'Aquila, La Spezia, Matera, Perugia, Salerno, Udine, Vicenza e altrettanti enti camerali, saranno illustrati sabato 23 novembre, alle 10.00, nel corso di una conferenza stampa presso la Camera di commercio. Interverranno il presidente della Camera di commercio di Milano, Carlo Sangalli, della Camera di commercio di Matera Angelo Tortorelli, il Segretario generale dell’ente Luigi Boldrin e il direttore esecutivo dell’azienda speciale Cesp Vito Signati. Lo svolgimento dell’importante Borsa internazionale del turismo culturale giunge dopo le attività promozionali del progetto Mirabilia a Roma, Rimini, Mosca e Londra, che hanno destato notevole interesse tra gli operatori di grandi realtà turistiche internazionali. All’evento parteciperanno, per gli incontri B2B, 70 buyers provenienti da 30 paesi esteri e i 120 sellers. “La Borsa –ha detto il presidente Angelo Tortorelli- sarà l’occasione per rafforzare il lavoro svolto con il progetto Mirabilia che rappresenta una delle opportunità dell’offerta turistica italiana nel mondo, grazie ai contributi che verranno dal convegno internazionale “Turismo culturale: una risorsa economica per l’Europa” che vedrà la partecipazione, fra gli altri, del vice presidente della Commissione Europea Antonio Tajani, del vice presidente vicario del Parlamento Europeo Gianni Pittella, del presidente di Confcommercio – Imprese per l’Italia Carlo Sangalli e del Ministro per i beni e le attività culturali Massimo Bray”.
Matera 20 novembre 2013
L’addetto stampa
Francesco Martina
Per maggiori informazioni scarica l' INVITO/PROGRAMMA DELL'EVENTO
La Borsa Internazionale del turismo Culturale di Matera è Social
Grazie alla presenza di un social media team che racconterà l’evento online attraverso l’utilizzo dell’hashtag #mirabilia13 sarà possibile anche per chi non sarà presente fisicamente a Matera per seguire l’evento.
Il team coordinato da Fabrizio Todisco ed Emma Taveri, sarà incaricato di riportare in rete l’evento, i bloggers avranno l’opportunità di muoversi in città, visitare i luoghi e vivere gli eventi della borsa (workshop, seminari tematici, tours) condividendo, in tempo reale sui social media, foto, video e contributi editoriali.
E’ una modalità efficace ed ormai sempre più diffusa di raggiungere le persone ed interessarle e coinvolgerle. Inoltre sarà allestita all’interno dell’evento un apposita social lounge con wifi dove tutti i visitatori potranno utilizzare per partecipare attivamente e contribuire anche essi a dar valore alle conversazioni.
#Mirabilia13 Partecipa e Condividi la Cultura.
Cos'è un social media team?
Un social media team è un gruppo di persone, soprattutto bloggers, particolarmente attive sui social media, che raccontanto un territorio, un evento, in maniera precisa e in tempo reale su Internet.
L’addetto stampa
Francesco Martina
Data di aggiornamento: 20/11/2013