.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Produzioni biologiche materane nel progetto "EatalianBio"

Produzioni biologiche materane nel progetto "EatalianBio"

/uploaded/Foto Articoli/Eatalian_Bio_logo_RGB.jpg

Le produzioni agrobiologiche della Basilicata alla conquista dei mercati, in ascesa, dei buongustai e della rete di distribuzione di Australia e Giappone, grazie alle opportunità del progetto “Eatalian Bio’’. La Camera di commercio di Matera, tramite l’azienda speciale Cesp, partecipa al progetto sul bioalimentare italiano  “Eatalian Bio” promosso e finanziato dal Ministero dello sviluppo economico e realizzato da Assocameraestero in collaborazione con le Camere di Commercio Italiane di Sydney e Tokyo, con l’obiettivo di promuovere sui mercati australiano e nipponico i  prodotti agroalimentari Made in Italy. La promozione riguarda soprattutto le produzioni biologiche, evidenziando allo stesso tempo le caratteristiche e il legame con i territori  di produzione per  incrementarne l’esportazione e il corretto consumo. Le aziende materane interessate al progetto e alle modalità di partecipazione possono contattare contattare il Cesp allo 0835 338437- 42. Le domande di adesione vanno inviate entro il 24 aprile 2014 all’indirizzo e-mail: cesp@mt.camcom.it.
“ E’ un programma – ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli- che contribuirà a far conoscere le nostre produzioni agroalimentari  della Dieta mediterranea e, in particolare, la filiera di quelle biologiche,  che si distinguono per qualità, genuinità e affidabilità s su mercati in crescita e attenti alle peculiarità del made in Italy. L’iniziativa, che rientra nel programma annuale di internazionalizzazione dell’Ente, favorirà allo stesso tempo a promuovere i territori di produzione anche sotto l’aspetto turistico e questo porterà valore aggiunto all’economia locale, al settore primario e a quanti con tanto impegno valorizzando una componente importante dei nostri settori produttivi’’
Il progetto “Eatalian Bio’’  prevede quattro macro-attività. Sono la realizzazione di un Tour Promotion  in sette tappe, in Australia e Giappone : 5 in Australia dove sono le Camere di commercio  e due  in Giappone a Tokyo e Osaka. Si svolgeranno  tra luglio e ottobre 2014 con operatori del settore (importatori, distributori, ristoratori, giornalisti) e pubblico. Nel corso degli incontri  verranno realizzate delle presentazioni, seguite da una degustazione di prodotti biologici inviati dalle imprese italiane e contestuali incontri B2B presso le aziende australiane interessate all'acquisto dei prodotti biologici. La seconda macroattività prevede la  promozione del progetto in Italia,  in occasione di importanti Fiere del settore (ad es. Cibus, Sana) e presentazione delle opportunità dei mercati australiano e giapponese.
La terza riguarda l’ incoming di operatori economici e giornalisti australiani e giapponesi in Italia e realizzazione di incontri B2B con le aziende, per visitare i territori e le aziende italiane aderenti. L’ultima macro attività è legata alla   comunicazione costante sui media esteri ed italiani attraverso i siti web istituzionali, pagina Facebook , newsletter e altri strumenti di informazione

 

Matera 10 aprile 2014                                                

L’addetto stampa
Francesco Martina

Data di pubblicazione: 10/04/2014
Data di aggiornamento: 10/04/2014

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X