.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Riforme Camere di commercio. Positivo confronto con parlamentari

Riforme Camere di commercio. Positivo confronto con parlamentari

/uploaded/Foto Articoli/cciaamt%2C incontro con i parlamentari 2.jpg

E’ stato giudicato “proficuo’’ e aperto a ulteriori “approfondimenti’’ l’incontro che il nuovo consiglio della Camera di commercio di Matera ha avuto con i parlamentari del territorio, il viceministro Filippo Bubbico, il senatore Tito Di Maggio, gli onorevoli Cosimo Latronico e Maria Antezza (assenti per impegni  il senatore Vito Petrocelli e  l’on. Mirella Liuzzi del Movimento cinque stelle) sulle ipotesi di ristrutturazione del sistema camerale nazionale. I lavori, aperti da una relazione del presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli, hanno consentito attraverso dati, precisazioni e la proiezione di slides, di ribadire ruolo e  funzioni degli Enti a tutela e a sostegno delle imprese e di illustrare le proposte di riforma del sistema camerale incentrate sugli obiettivi dei costi e dei risparmi, sulla valorizzazione delle funzioni, sul rafforzamento del legame con le imprese e la democraticità. A supporto di questi aspetti è stato ribadito  il mantenimento della presenza camerale sui territori, la contrarietà all'ipotesi di versamento volontario del tributi camerali  e delle iscrizioni delle imprese alle Camere di commercio, la  valorizzazione delle specificità e delle buone pratiche messe in campo finora a sostegno del sistema. Angelo Tortorelli, nel ricordare- anche attraverso un video- l'azione svolta finora dall’Ente nei processi di internazionalizzazione  e di innovazione , pur con risorse limitate, si è detto disponibile a proseguire il confronto sui temi delle riforme,  per rivedere e correggere i modi di operare e favorire  un rilancio  delle Camere di commercio. “ Le Camere di commercio –ha detto Tortorelli- non vanno soppresse ma riorganizzate, sulla base della qualità progettuale e delle specificità dei territori,  per rispondere meglio e in maniera più efficace alle esigenze delle sistema produttivo locale e alle sfide della internazionalizzazione.’’ I parlamentari, nell'apprezzare quanto messo in campo finora dalla Camera di commercio di Matera nella promozione dell'economia locale, hanno ribadito l'attenzione sui problemi sollevati  e sui suggerimenti per una riforma degli  Enti camerali, anche a relazione del percorso che il Paese ha avviato sul tema delle riforme e di riorganizzazione di funzioni e servizi. 

Matera 18 aprile 2014                                               

L’addetto stampa
Francesco Martina
 

Data di pubblicazione: 22/04/2014
Data di aggiornamento: 22/04/2014

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X