2 | ||
0 |
Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
Con il progetto Sirni impulso agli aspiranti imprenditori
.jpg)
Imprenditori con una idea valida e supportata, perché diventi impresa, da servizi diversificati e di qualità. Con questo obiettivo la Camera di Commercio di Matera promuove il progetto “Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità”(Sirni) rivolto ad aspiranti imprenditori. Si può aderire, scaricando il bando sul sito www.mtcamcom.it , in scadenza il 16 maggio 2014. Il progetto, che punta a promuovere la nascita di nuove imprese, partendo dalla formazione e dalla redazione del business plan fino alle agevolazioni creditizie per chi arriverà a concretizzare davvero l’idea di impresa, è stato realizzato con il contributo dell’Unione Nazionale delle Camere di commercio e del Ministero dello Sviluppo Economico, e avviato in collaborazione con le Camere di Commercio di Rieti, Campobasso, Cuneo, Frosinone, Latina, Lecce, Matera, Potenza, Teramo, Viterbo e l’Unione Regionale Umbria. “ Il progetto – ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli - offre una opportunità e un percorso concreti a quanti intendono realizzare una iniziativa imprenditoriale, fruendo di una fase formativa e di assistenza che consentirà loro di far crescere l’impresa con l’utilizzo di strumenti innovativi’’.
Tra i partecipanti al percorso formativo che avranno avviato un’attività di impresa, verranno selezionati fino ad un massimo di 40 potenziali beneficiari di contributi. Il percorso, offerto agli aspiranti imprenditori selezionati, prevede una prima fase formativa (assessment dell'idea, ambiente e posizionamento, ascolto del mercato, Business Plan, strumenti di finanziamento, strumenti telematici innovativi per la gestione amministrativa, Web marketing, Social Media marketing, E-commerce ed approvvigionamento on line), una successiva in cui verrà offerta assistenza per la predisposizione dei business plan delle singole iniziative imprenditoriali e un supporto continuativo a distanza per il completamento del business plan attraverso webinar e/o strumenti interattivi per tutta la durata del progetto. I partecipanti al percorso formativo che avranno avviato un’attività di impresa potranno beneficiare di contributi e trasferimenti, entro i limiti degli importi disponibili, nella forma di abbattimento degli interessi sui micro-finanziamenti come da apposito bando che sarà pubblicato dalla Camera di commercio di Matera. Le domande di adesione e i relativi allegati vanno inviati all’indirizzo email cesp@mt.camcom.it o consegnati a mano al CESP - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Matera entro il 16 maggio 2014. Per maggiori informazioni rivolgersi allo 0835/338437
Matera 23 aprile 2014
L’addetto stampa
Francesco Martina
Data di aggiornamento: 26/04/2014
Cerca
In questa categoria
- Indicazioni su pratiche telematiche a seguito della nascita della Cciaa della Basilicata
- Le Camere di commercio di Matera e Potenza si accorpano e nasce la nuova Camera di commercio della Basilicata
- VOUCHER PER LE IMPRESE CHE OSPITANO STUDENTI IN ALTERNANZA
- Premio STORIE DI ALTERNANZA
- Scomparsa dell'imprenditore materano Donato Andrisani
- C-Detector: strumento digitale di autovalutazione del rischio corruzione
- Con EasyExport, Co.Mark e Unioncamere insieme a sostegno dell'internazionalizzazione delle PMI italiane
- Alternanza scuola-lavoro: voucher alle imprese che ospitano studenti
- MIRABILIA ARTinART - Artigianato in Arte PREMIO MIRABILIA ARTinART 2018 - PROROGA
- VII borsa Internazionale del Turismo Culturale e III Borsa Food&Drink MIRABILIA - Pavia 26 e 27 ottobre 2018