.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Assonautica vara catamarano per promuovere sport e turismo

Assonautica vara catamarano per promuovere sport e turismo

/uploaded/Foto Articoli/raid_2012.jpg

Assonautica Basilicata  in catamarano per promuovere  le attività diportistiche locali  e contribuire alla valorizzazione di risorse importanti del territorio , a cominciare dal mare e dai porti del Metapontino.  E’ la novità assoluta della stagione sportiva  2014 , con  coinvolgimento di un equipaggio che regaterà su un acrobatico catamarano Formula 18 come portacolori dell’Assonautica Basilicata nelle maggiori competizioni che si disputeranno in zona. La barca finemente armata da regata è già stata trasferita a Margherita di Savoia (Bari) dove il prossimo 7 giugno si disputerà la “Optosport race” su percorso a lunga distanza tra Margherita di Savoia e Barletta. L’equipaggio, composto da Marco Pagano e Giuseppe Maldarizzi è tesserato alla Federazione Italiana Vela con il gruppo sportivo della Lega Navale Italiana Sezione Matera-Castellaneta. E le occasioni per tenere alta la bandiera degli sport nautici  verranno dalla partecipazione  e organizzazione dell’ormai classico “Raid della Magna Grecia”, giunto alla XIV edizione, con una tappa di due giorni il 7 e 8 luglio a Marinagri ( Policoro). L’evento si svolge in  collaborazione con i circoli velici della costa jonica lucana, che vede una flotta di derive e catamarani impegnata in regate costiere e campeggio nautico, un eccellente esempio di turismo nautico sostenibile ed un appuntamento ormai fisso al per  l’Assonautica Basilicata.  Durante il  Raid della Magna Grecia si terrà il convegno tematico “Il futuro della costa jonica tra tutela del territorio e sviluppo sostenibile’’ . La programmazione delle attività dell’Associazione , accanto al campionato invernale  “Megale Hellas’’ che si svolge nelle acque antistanti al Porto degli Argonauti (Pisticci), ha in calendario a luglio  l’ adesione ala manifestazione “Mare pulito per tutti”, che vede equipaggi per lo più composti da persone diversamente abili solcare le acque dello Jonio lucano a bordo di barche a vela con il fine di avvistare delfini e tartarughe marine e se fortunati anche cetacei di più grandi dimensioni. I partecipanti tornano a terra arricchiti da un’esperienza indimenticabile che li vede protagonisti sportivi e testimoni di un patrimonio ambientale marino invidiabile e da salvaguardare.
“ L’ Assonautica –ha detto il presidente dell’Associazione, Angelo Tortorelli-  è una realtà aperta al contributo di tutti. Con l’incremento delle attività sportive e promozionali, accanto ai servizi istituzionali, conferma l’impegno organizzativo nel promuovere l’offerta ricettiva e turistica dei nostri territori, con un collegamento fattivo tra costa e aree interne creando sinergie tra operatori, enti e appassionati. Sarà una stagione con il vento in  poppa e questo contribuirà a far crescere l’economia locale’’.

Matera 29 maggio 2014                                       

L’addetto stampa
Francesco Martina
 

Data di pubblicazione: 29/05/2014
Data di aggiornamento: 29/05/2014

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X