.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Arbitrato, giustizia e imprese. Il 21 giugno convegno a Matera

Arbitrato, giustizia e imprese. Il 21 giugno convegno a Matera

/uploaded/Foto Articoli/mediazione.jpg

L’arbitrato per sostenere l’attività e la ripresa delle imprese, rimuovendo in tempi e costi contenuti quegli ostacoli rappresentati dai contenziosi  che ritardano o impediscono di produrre e di tenere il mercato. Di tutto questo e delle possibili soluzioni si parlerà a Matera, sabato 21 giugno, alle 9.00, presso la sala convegni della Camera di commercio, nel corso di un incontro organizzato dall’Ente camerale – Camera arbitrale di Matera in collaborazione con il Centro studi arbitrato e conciliazione (Cestar) di Matera sul tema “ L’Arbitrato tra la crisi della giustizia e il rilancio delle imprese. Soluzioni e per la cause civili e commerciali e prospettive di sviluppo delle imprese. Spunti, proposte e progetti in occasione della presentazione del corso di preparazione all’arbitrato’’. I lavori saranno presentati dai presidenti della Camera di commercio, Angelo Tortorelli e dell’ Ordine degli avvocati di Matera Nicola Rocco. Seguiranno gli interventi dell’avv. Francesco Paolo Porcari, presidente del Cestar su “ L’arbitrato deflattivo-un progetto sostenibile’’, dell’avv. Paolo Montalenti  ordinario di diritto commerciale  all’Università di Torino e vicepresidente del consiglio  arbitrale della Camera arbitrale di Milano su “Arbitrato e impresa-un binomio virtuoso’’. Andrea Bandini, avvocato del Foro di Roma e segretario del comitato scientifico Isdaci parlerà di “Indipendenza, imparzialità e formazione dell’arbitrato’’. Il segretario generale della Camera di commercio di Milano, Pierandrea Chevallard, tratterà le questioni legate a “L’Internazionalizzazione delle imprese e l’arbitrato- l’esperienza della Camera arbitrale di Milano’’. I lavori saranno conclusi dal presidente del Tribunale di Matera, Giuseppe Attimonelli Petraglione.
“La giornata di studio – ha detto il presidente della Camera di commercio,Angelo Tortorelli- tratterà di temi di strettissima attualità. I contenziosi giudiziari, insieme ad altre questioni come la burocrazia, il credito, le infrastrutture, rappresentano un freno oggettivo alla ripresa delle aziende e alla creazione di nuovi posti di lavoro. L’arbitrato è una strada percorribile che contribuisce ad abbattere tempi e costi. L’apporto di esperti, l’attivazione di un nuovo corso di preparazione all’arbitrato intendono rafforzare questo azione che la Camera di commercio di Matera ha avviato, tra le prime in Italia, ispirato alla consolidata  esperienza della Camera di commercio di Milano’’.

Matera 14 giugno 2014                                       

L’addetto stampa
Francesco Martina

Data di pubblicazione: 14/06/2014
Data di aggiornamento: 14/06/2014

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 1
1
0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X